+

The last dance: un arbitro veneziano tra i campioni NBA

Un sogno in uno scatto. C’è una bella storia di orgoglio e di soddisfazione personale, dietro la foto che Stefano Cazzaro ha inserito anche come prima immagine del proprio profilo Facebook. Momenti che quello che è stato uno dei migliori arbitri […]

Contrasto al Covid-19: a Venezia 5.000 nuovi test

L' Ulss 3 Serenissima e Comune di Venezia hanno avviato un’altra massiccia serie di test sierologici. Interessate questa volta oltre 5.000 persone tra dipendenti dei servizi pubblici essenziali e il personale impiegato nelle aziende di trasporto pu […]

Forte Marghera: tra natura e storia nasce uno spazio museale

Un’oasi immersa nel verde che soprattutto con la bella stagione invita a trascorrere qualche ora in relax. Forte Marghera è il più antico e maestoso complesso del campo Trincerato di Mestre. Furono gli austriaci durante la loro prima dominazione […]

Cassa integrazione e premio sanità: in arrivo

“Ho parlato con il direttore dell'Inps del Veneto, Antonio Pone, per fare il punto sulla situazione della cassa integrazione. Il direttore mi ha spiegato come metà degli aventi diritto hanno già ricevuto i soldi. E mi ha rassicurato, sottolineand […]

Centri estivi, nidi e grest: quando apriranno?

Nidi, centri infanzia, centri estivi, grest. La colonna portante del supporto alle famiglie per l'assistenza ai figli da 0 a 14 anni sono uno dei temi “caldi” in vista sia della ripartenza lavorativa che dell'estate. Saranno riaperti il 15 giug […]

Si riparte: ecco tutto ciò che c'è da sapere in Veneto

Mascherine tassative. Ma dal 3 Giugno le cose potrebbero cambiare. Alla fine l' “abito sartoriale” (l'ordinanza regionale) è arrivato prima della stoffa (il nuovo DPCM, reso noto dal Governo solo nella serata di domenica e valido fino al 14 gi […]

I "traghetti da parada": dal passato per tornare al futuro

Riaperte le due linee più trafficate dei traghetti sul Canal Grande. Forniranno tutte le mattine il servizio di attraversamento per i cittadini   Sono stati riaperti i traghetti “da parada” sul Canal Grande. Con il ritorno in funzione […]

18 maggio a Venezia: ecco come si riparte

Preparati. Attenti e organizzati. Parrucchieri, estetiste e ristoratori hanno riaperto le loro attività con una solida consapevolezza: bisogna tutelare la salute. Propria e dei propri clienti. Calendario degli appuntamenti alla mano, dispositivi d […]

Moto e biciclette: a Piazzale Roma un nuovo parcheggio gratuito

Arrivare a Venezia in moto o in bicicletta ora è più facile. E anche più conveniente. Tra la rampa del Tronchetto e la rampa Sant’Andrea, a Piazzale Roma, c’è infatti un nuovo parcheggio. Gratuito, comprende 135 stazi dove moto e biciclette […]

L'ovovia sul ponte della Costituzione presto non ci sarà più

Ci siamo. Dopo anni di inutilizzo è arrivato il momento di rimuovere l’ovovia che, per come era stata pensata, avrebbe dovuto trasportare le persone portatrici di handicap da una parte all’altra del ponte della Costituzione. Praticamente da Pia […]

Telemedicina all'Angelo: il cuore si monitora da remoto a Mestre

Elettrocardiogrammi, follow up di pazienti aritmici o con dispositivi. La telemedicina nuova frontiera della sanità Ha tutta una serie di punti di forza: è veloce, accessibile, dinamica e consente il confronto multidisciplinare tra gli specialisti […]

Venezia: il piano per la ripartenza. Novità dal 18 maggio

Cosa ci aspetta per le prossime settimane? Il sindaco Luigi Brugnaro e gli assessori della Giunta Comunale hanno presentato, insieme ad alcuni soggetti coinvolti (da Avm/Actv ai gondolieri), una serie di iniziative che ci accompagneranno nell’ulte […]