+

Murano: graduatoria “Ex-Conterie” e nuovo bando

Murano potrà presto dare il benvenuto a nuovi 62 nuclei familiari. La maggioranza dei quali giovani, con coppie di età inferiore ai 45 anni e già presenti nell'isola perché, a Murano, lavorano o hanno una propria attività artigianale o comunque […]

Una nuova porta d'accesso per Mestre

Stazione di Via Olimpia pronta per il 2021   C'è una parte di Mestre che sta cambiando. Si trova a poca distanza dal centro, eppure per anni è stata legata a un tessuto edilizio e a caratteristiche socio-economiche tipiche delle periferie […]

La laguna sud e le sue meraviglie da salvaguardare

Tante le iniziative dei "Barenanti": dalle giornate ecologiche alle attività culturali per la riscoperta degli antichi usi Si svolgerà sabato 8 agosto l'annuale raccolta dei rifiuti abbandonati nel territorio della laguna Sud, un'iniziata promoss […]

Venezia, Santa Marta: da spiaggia a Cittadella Universitaria

I progetti dell’Università Ca’ Foscari disegnano un’ulteriore svolta storica per l'area L’Università Ca’ Foscari di Venezia investe sulla città, creando nuove strutture per il futuro. Nell’area San Basilio, ex Magazzini Generali, pi […]

A Marghera, un mese di cinema sotto le stelle

Più forte del Covid, “Cinema Sotto le Stelle” torna anche quest’anno. Da sabato 1 a domenica 30 agosto, l’appuntamento è fissato alle 21.15 in Piazza del Mercato per la 40^ edizione della manifestazione estiva di Marghera. 28 serate all’a […]

Tutti i gusti del Teatro: la rassegna estiva del Goldoni

Un’estate a teatro. Riscoprendone tutti i gusti, attraverso nuove produzioni, anteprime e spettacoli di repertorio. E’ dedicata soprattutto ai veneziani la programmazione del Teatro Goldoni, a Venezia. Rinnovata la collaborazione con il Comune, […]

Lido: al Blue Moon gli “anni Venti 2.0”

C’era una volta il Lido di Venezia, capitale del glamour degli anni Venti dello scorso secolo. Gli anni Venti sono arrivati anche in questo Duemila e il Lido vuol tornare a porsi al centro della mondanità. Prova a farlo rivisitando gli anni Venti […]

Città Metropolitana di Venezia: discariche? No grazie

Fino al 2015, l’Italia risultava, tra i Paesi europei, quello con il più alto numero di rifiuti che finivano in discarica. Le laute sanzioni per le quali la Corte di Giustizia Europea ci ha condannati le conosciamo un po’ tutti: 43 milioni di e […]

Dagli ingegneri veneziani una "Carta" sui cambiamenti climatici

Fa caldissimo, lo sentiamo tutti. E lo conferma il Centro meteorologico Arpav di Teolo. Siamo nel pieno di un'ondata di calore, ossia di quel persistere, per almeno tre giorni, di condizioni di temperatura superiore ai 30° e di un alto tasso di umid […]

“Sotto le stelle... a parlar di Veneto”

Otto spettacoli itineranti in programma dal 1 di agosto al 9 di ottobre animeranno le piazze di otto comuni della Città Metropolitana di Venezia. "Sotto le stelle...a parlar di Veneto", come si chiama la rassegna, saranno giornalisti, musicisti, sc […]