+

In attesa del DPCM, il Governo rinvia alcune tasse

È una giornata cruciale, il 15 gennaio 2021, nella definizione della prossima strategia dell'Italia per provare a imboccare finalmente la via d'uscita dall'emergenza-coronavirus. Alle 24 scade infatti il DPCM che ci ha accompagnato per l'ultimo mes […]

Venezia. Il nuovo inceneritore in linea con le direttive europee

E’ stata la Commissione Europea, come si dice, a “tagliare la testa al toro” sulla questione dell’inceneritore di Fusina. Promosso da molti, che sostengono rappresenti un ottimo esempio di economia circolare e osteggiato da altri, che vi ved […]

Io Apro. Il 15 gennaio la protesta dei ristoratori

Io Apro! E' sotto questo slogan che, il 15 gennaio, migliaia di esercizi pubblici  manifesteranno da nord a sud del Paese per rivendicare il diritto al lavoro. L'iniziativa è nata dall'azione di un ristoratore di Cagliari che, la scorsa settimana, […]

Decreto legge: ecco le norme che ci accompagneranno fino al 5 marzo

Il nuovo Decreto Legge è stato approvato. Il Consiglio dei Ministri ha prolungato lo stato di emergenza per il coronavirus fino al 30 aprile, definendo a priori le norme cui ci si dovrà attenere fino al 5 marzo e introducendo delle piccole novità. […]

Coronavirus, Zaia: a oggi Veneto resterà arancione

Venerdì scade il DPCM che ci ha accompagnato nell’ultimo mese e mezzo di pandemia. Sono dunque ore decisive per la definizione delle nuove norme con cui l’Italia proverà a contrastare la diffusione del contagio da Covid-19. Il ministro della Sa […]

Coronavirus: infortunio sul lavoro? I contagi denunciati all' Inail

104.328. Tanti sono stati i contagi sul lavoro denunciati alla data del 30 novembre 2020. Il dato arriva dall’ultimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail. In percentuale, la cifra è pari al 20,9% del complesso delle d […]