+

Viaggi 2022. Da marzo tornerà più facile girare l’Europa

Dopo 2 anni di pesanti restrizioni legate al Covid, arrivano buone notizie per gli amanti dei viaggi. Dal 1° marzo 2022, infatti, sia l’Italia che l’Europa allenteranno la stretta agli spostamenti tra i diversi Paesi, con facilitazioni soprattu […]

Caro bollette: come proteggersi dagli aumenti

Come contenere l’aumento delle bollette di gas e luce? Il Governo, almeno fino a giugno 2022, ha confermato la strategia di intervento a supporto di famiglie e imprese. Però, nonostante le risorse messe in campo dall’Esecutivo, si dovranno com […]

Ursula Von der Leyen e il saluto mancato

La storia si ripete. La presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen è stata protagonista di un altro atto di scortesia nei suoi confronti. Una mancanza di rispetto alla donna e alla figura istituzionale che rappresenta. Il fatto è a […]

22/02/2022, il giorno palindromo

Leggete questa data a partire da sinistra o a partire da destra: il risultato non cambia. E’ sempre la data di oggi, 22/02/2022. Una data che, con queste caratteristiche, potrà ripetersi solo tra 8 anni, il 3/02/2030 e che , nei prossimi cent’ […]

Bollette: come proteggersi dagli aumenti? Ecco alcuni consigli

Nonostante gli interventi del Governo, i prezzi delle bollette di gas e luce continuano a crescere. Eppure questi aumenti non gravano su tutti gli utenti allo stesso modo. C’è infatti chi, per scelta o per un colpo di fortuna, si ritrova già mag […]

Fusione nucleare: un algoritmo Google controlla il plasma

L’obiettivo da raggiungere rimane sempre il medesimo: vale a dire riuscire a produrre energia pulita. Tra i tanti scenari che si stanno aprendo in questa direzione, un sempre maggiore interesse è rivolto alla fusione nucleare. Un campo nel quale […]

Vaccini: ecco Novavax e quarta dose

Il Piemonte aprirà da domani, mercoledì 23 febbraio, le adesioni per la vaccinazione contro il Covid con il vaccino proteico Novavax, con le somministrazioni probabilmente al via da venerdì 25 grazie alla prima dotazione di 60 mila dosi. Il Lazio […]

Concorsi. Prove solo scritte fino a fine 2022 per i posti pubblici

Lo svolgimento dei concorsi pubblici i cui bandi siano pubblicati entro la fine dello stato di emergenza continuerà a svolgersi in forma semplificata fino al 31 dicembre 2022. L’assunzione di personale da parte delle Pubbliche Amministrazioni potr […]

Covid. 2 anni di pandemia, Zaia: la Sanità deve cambiare

“Mai avrei pensato, dopo 24 mesi, di ritrovarci qui a fare il bilancio del coronavirus”. Così il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha inaugurato la conferenza stampa con cui ha ripercorso i 2 anni di pandemia nel giorno del secondo anniversario […]

Etna: è allarme rosso. Nube vulcanica alta 10 Km

Una spettacolare fontana di lava. Poi una nube vulcanica alta 10 km. L’Etna, poco prima delle 12, stamani, ha iniziato a farsi notare. Non solo dai quadri di monitoraggio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ma dalle persone in s […]

Covid due anni dopo: verso la graduale normalità

Tutto è iniziato il 21 febbraio 2020. Fu in questa data che a Codogno, comune della Lombardia con 16mila abitanti nel Basso Lodigiano, si certificò il primo paziente italiano positivo al Covid-19. Era l'inizio della pandemia, verso la quale, come […]