+

Concerto del 1 maggio 2022: oltre mille candidati al contest 1MNEXT

Sono più di mille i progetti di candidatura presentati alla chiusura delle iscrizioni di 1MNEXT, il contest del concerto del 1 maggio a Roma dedicato agli artisti emergenti. Tra questi, attraverso le varie fasi di selezione, ne verranno scelti 3. I […]

PNRR. Idrogeno: accordo tra Mite e Enea per la ricerca

La strategia italiana sulla transizione ecologica legata all’idrogeno, supportata con i fondi europei del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si sta per arricchire di un nuovo importante tassello. Il Ministero della Transizione ecologica ha an […]

San Valentino: il parco dedicato a un grande amore

Il 14 febbraio si festeggia San Valentino. Una ricorrenza in occasione della quale tutti gli innamorati si scambiano regali, bigliettini e pensieri d’amore. Per questa giornata speciale noi vi portiamo in un bellissimo polmone verde, nel veneziano […]

Covid. Gli anticorpi dei guariti migliorano con il tempo

A differenza di quanto avviene per gli anticorpi contro il Covid indotti dalla vaccinazione, quelli prodotti dal nostro organismo in risposta all’infezione da Sars-CoV-2 con il tempo migliorano nella loro qualità. È il risultato cui sono arrivat […]

Al via il Carnevale di Venezia: tra maschere, spettacoli e cultura

Venezia è pronta. Domani, 12 febbraio 2022, inizia il Carnevale e, con esso, la magia di “Remember the Future”. Colori, musica, allegria, spettacoli. E maschere, le vere e proprie protagoniste di una kermesse che consente di vivere altre vite, […]

11 febbraio: Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza

L’11 febbraio ricorre la Giornata delle donne e delle ragazze nella scienza. Un’occasione per rimarcare la disparità che ancora c’è tra i due sessi nel settore. Nel mondo, infatti, solo il 33,3% dei ricercatori sono al femminile e solo il 1 […]

Covid. In Italia superati i 150 mila decessi: perché così tanti?

Il bollettino Covid del Ministero della Salute del 10 febbraio 2022 è purtroppo destinato a rimanere nella storia della pandemia. Con le nuove 325 morti, in poco meno di 2 anni il numero totale dei decessi, da quello di Adriano Trevisan a Vo’ Eug […]

E' Alessandro Tridello il "Miglior libraio dell'anno"

C’è grande differenza tra essere un libraio e vendere libri. Il libraio non mette solo in vetrina quei tre- quattro titoli che daranno vendite sicure, ma sa mantenere ordine nel mare magnum della letteratura mondiale, riesce sempre a consigliare […]

Editoria: travolti da un insolito destino

La crisi corre tra le pagine, che rischiano di rimanere bianche. O non esserci più, punto. Il nuovo allarme, che si aggiunge a quelli degli ultimi mesi nonostante il 2021 si sia chiuso per l’Italia con un Pil in espansione del 6,5%, viene dall’ […]