+

Lavoro. Oltre 150 mila posti in arrivo nel settore dell’energia

Lo stima uno studio del Censis in un orizzonte temporale di 3-4 anni Dai manager per le energie sostenibili ai designer per le turbine eoliche, passando per i tecnici manifatturieri di scaldabagni solari. Sono solo alcune delle nuove figure profess […]

Sardegna: l'invasione delle cavallette

L'allarme di Coldiretti: raccolti distrutti in circa 25 mila ettari di terreni coltivati Il lavoro e gli investimenti di mesi in fumo in poche ore, quasi come fosse passato un incendio. Basta questa descrizione di Coldiretti per capire il drammatic […]

Covid. Costa: verso un'estate libera da restrizioni

Il sottosegretario alla Salute guarda oltre il 15 giugno: “Credo ci saranno le condizioni” Dopo la fine dello stato d'emergenza, l'ultimo decreto del Governo ha prorogato le residue misure per contenere la diffusione del Covid fino al 15 giugno. […]

Putin: “Non si ripeta l'orrore di una guerra globale”

Il discorso del Presidente russo in occasione della parata in Piazza Rossa per il Giorno della Vittoria "L'orrore di una guerra globale non si deve ripetere". Pur confermando la sua posizione e la tesi secondo cui l'attacco all'Ucraina è stata la […]

Seborga: un Principato alle spalle di Sanremo

Approvati dai residenti i nuovi Stati generali. E arriva anche la carta d'identità seborghina Se non abitate nell'entroterra di Sanremo, probabilmente non avete mai sentito parlare di Seborga. Anche perché parliamo di un Comune, a 500 metri sul l […]

Italia, terra di santi, poeti e… Pinocchio

È Collodi, creatore letterario del burattino di legno, l’autore italiano più tradotto al mondo Pinocchio batte Dante 59-42. Così come le favole di Gianni Rodari e il “Principe” di Niccolò Machiavelli superano di misura il “Decameron” […]