Sistema urbano +

L'Ater di Venezia compra case per affrontare l'emergenza abitativa

L’Azienda Territoriale di Edilizia Residenziale veneziana ha avviato un bando per acquisire immobili da assegnare a chi ne ha bisogno Un bando per comprare case da destinare a chi chiede un alloggio pubblico. Ater si impegna per far fronte all’e […]

La voce degli umili

Nella nostra ricerca delle numerose realtà associative che gravitano sul territorio metropolitano, ci siamo imbattuti nell' Associazione Riviera al fronte. Raccoglie giovani appassionati di storia e innamorati delle proprie città, delle quali, con […]

Porto Marghera: le parole d’ordine per la rigenerazione

«Porto Marghera non è decotta o superata: va solo ripensata». Alessandro Bove, coordinatore del gruppo di lavoro della Federazione degli ingegneri del Veneto sulla riqualificazione di Porto Marghera, ne è certo. I suoi punti di forza sono ancor […]

Piscina di Marghera: posata la "prima pietra"

La posa della prima pietra ha sempre un forte valore simbolico. Per la piscina di Marghera, che arriva dopo un iter lungo un ventennio, ancor di più. Erano in molti, stamani, all’ avvio ufficiale dei lavori. Perché non si tratta solo di dare a […]

Ospedale al Mare: si completa la bonifica

È un altro passo verso la nuova vita dell’Ospedale al Mare del Lido. La bonifica dei terreni finalmente sarà completata, indicativamente verso la fine della prossima primavera. E questo consente di consolidare il progetto di riqualificare e riv […]

Piscina e palestra a Marghera: ci siamo

Iniziata in via delle Macchine la realizzazione del nuovo impianto Stop alla lunga attesa. Dopo 20 anni di promesse, progetti presentati e mai portati a termine, ora si fa sul serio. I cantieri sono aperti, è stata avviata la realizzazione della n […]

Il giardino di Ca' Bembo bene comune

Venezia ha un nuovo giardino pubblico. Si trova a Dorsoduro e, a lungo, il suo destino è rimasto sospeso. Da ieri, invece, con i suoi alberi di pregio, i suoi glicini rampicanti e i suoi quasi 3 mila metri quadrati, il giardino di Ca' Bembo è aper […]

Il gelato al museo. Doge 41: cinque sensi per scoprirne il segreto

“L'idea mi è venuta andando a trovare un amico a Murano. Nell'isola esiste la monocultura del vetro. Perché non portare anche il sapere, la cultura del gelato?”. Detto, fatto. Piero Michielan della “Premiata ditta F.lli Michielan” ha così […]

Nutrimenti: a Venezia il Festival della Cultura Gastronomica

Cibo e vino, agricoltura, alimentazione, sensorialità e relazioni sociali. Di tutto questo si parlerà a Venezia dal 24 al 27 ottobre alla Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio Maggiore, che diventerà per la seconda volta palcoscenic […]

Eventi in sicurezza: il modello Venezia

Premiata con il “British Safety Award” la squadra che si occupa di grandi eventi in Centro Storico Dalle Forze dell’ordine  alla Prefettura, ai Vigili del Fuoco, al Suem 118 ai vari altri professionisti coinvolti. L’unione fa la forza. Sop […]

Tecnologie e formazione: come cambia il Corpo di Polizia locale

L’obiettivo è ambizioso: creare un corpo di polizia locale metropolitano. Ma le condizioni ci sono tutte, a partire dalla collaborazione già in atto tra i vari comuni, che con varie convenzioni hanno già avviato azioni di presidio del territori […]