Sistema urbano +

Matematica, che passione!

Per la prima volta, a Venezia, la competizione nazionale di Kangourou Italia Provateci voi, se ne siete capaci: si parte da una base di 200 punti, ogni riposta esatta sono dieci punti in più, ogni errore dieci in meno. Ma ogni minuto che passa senz […]

Corruzione : Venezia ha un nuovo piano di prevenzione e trasparenza

Venezia ha un nuovo Piano comunale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza per il triennio 2020-2022. Per contrastare le diverse forme di illegalità, l'Anac (l'Autorità nazionale che contrasta i fenomeni corruttivi) nel novembre scorso […]

Advisory Mission Unesco a Venezia.

Una commissione valutatrice tra documenti e sopralluoghi Chiusi per ore a discutere e valutare documenti a Ca’ Farsetti. Poi l’incontro con la Regione, con tutti i sindaci della gronda lagunare, la Soprintendenza Area Metropolitana di Venezia, B […]

Venezia tra le top 20 per verde pubblico

Abbiamo 2 parchi, 10 boschi, e poi giardini storici, alberi monumentali, riserve naturali e addirittura oasi tutelate dal WWF. Venezia è tra le città più green d'Italia eppure pochi lo sanno. A dirlo è invece la recente classifica di Ecosistema […]

Connessione ultraveloce: a Venezia in tutte le case

Scambiare file di un certo peso in un attimo, acquistare in rete in modo veloce e sicuro, scaricare un film in tempi ridottissimi e senza perdere la benché minima qualità. Ma anche lavorare da casa, interloquire con le pubbliche amministrazioni, a […]

Mose: da fine giugno potrà fronteggiare le emergenze

E' confermato. Entro fine giugno, in caso di acqua alta, il Mose potrà essere attivato. Anche i test effettuati alla bocca di porto di Chioggia hanno dato infatti risultati positivi. E, anzi, la seconda prova ha dimostrato che, più si movimentano […]

Venezia: il futuro della mobilità acquea pubblica è elettrico

Pronto ad entrare in servizio il taxi ibrido per il trasporto delle persone Flotta acquea sempre più moderna e soprattutto green. Impatto ambientale nullo dal punto di vista delle emissioni di anidride carbonica, cioè zero emissioni. Ma anche zero […]

Dagli Oceani alla Laguna: dieci anni per mettere a posto le cose

Il “Decennio delle scienze oceaniche per lo sviluppo sostenibile”, dichiarato dalla Nazioni Unite dal 2021 al 2030, si apre con un’anteprima tutta veneziana. Una tre giorni in cui i principali protagonisti della comunità scientifica mondiale […]

Le fritole veneziane, un’arte di famiglia

Dall’olio su teglia all’olio su tela Mai banali le frittelle, soprattutto a Venezia. E non solo a Carnevale. Si trovano ovunque, è vero, ma pochi sanno forse che, in origine, erano autorizzati a farle, in esclusiva, solo 70 “fritoleri”. U […]