Salute +

Alimentazione: in Terraferma, locali sicuri

Si può mangiare in tutta tranquillità nei locali della terraferma veneziana. Parola di esperti. Nel giorno in cui ricorre la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, arriva una buona notizia: acquistare cibo nei negozi alimentari di Mestre e dintorni […]

Lido green: ecco le taniche per l’olio esausto

Sono delle semplici tanichette verdi, da 2,2 litri, con tappo e filtro gialli. Al tempo stesso, come ha sottolineato il responsabile dei servizi di igiene urbana per Venezia e isole di Veritas, Federico Adolfo, sono l’anello che “chiude il cerch […]

Prevenzione: a Venezia ritorna il "Vaporetto Rosa"

Comune, Ulss 3 e Alilaguna con il supporto delle associazioni Avapo di Venezia e Mestre e Lilt insieme per la diagnosi precoce del tumore al seno La prevenzione è vita. Parte da questa considerazione, nel mese di ottobre, la tradizionale campagna d […]

Il cuore in un minuto. Giornata Mondiale del cuore

Avete tra i 45 e i 60 anni? Fumate, siete in sovrappeso, mangiate male e non praticate nessuna attività fisica? Occhio al cuore. A volte, un po’ di prevenzione  può salvare una vita. O tante vite. Lo sanno bene gli “Amici del cuore”, impe […]

Slot Machines: lontane dagli occhi, lontane del cuore

Dalla Suprema Corte di Cassazione la conferma: distanziometro valido per nuove aperture e per trasferimenti di vecchie licenze   Rischiavano di nascere come funghi. Ovunque. E di diventare punti di riferimento quotidiane per tutti: uomini e do […]

No al gioco patologico: il “grazie” del Comune agli esercenti

Si comincia con qualche monetina, per divertimento e per cercare la fortuna. Si finisce per diventare dipendenti da quello che non è più un gioco e che può rovinare se stessi e le proprie famiglie. La ludopatia (più correttamente “azzardopatia […]

Venezia. Primi passi verso una città senza fumo

Su fumo e tabacco si sono da sempre combattute tante battaglie. E il ventaglio di posizioni è estremamente variegato, tra quelle più restrittive e quelle più permissive. Di certo, tutti convengono che tenere la sigaretta spenta in presenza di chi […]

Parkinson: nuove speranze per i più giovani

Nuove speranze per chi è affetto dal morbo di Parkinson. All’Ospedale dell’Angelo, infatti, viene ora effettuato su un paziente al mese un intervento chirurgico che neutralizza gli effetti della malattia. Tremore, alterazioni del movimento, di […]

#nico63. Una storia vera per aprire gli occhi sulla Sla

La storia di Nicola, ragazzo di Mestre con la Sla, diventa un filmhttps://vimeo.com/356094765Nicola Zinelli è un ragazzo di Mestre che vive immobilizzato a letto da 13 anni, collegato a un respiratore e a una PEG che lo alimenta.Gli avevano detto ch […]

Radioterapia: all' Ospedale Civile un "nuovo" acceleratore

Strumenti sempre più aggiornati per garantire ai pazienti in radioterapia la migliore assistenza. È la filosofia che l’Ulss 3 Serenissima sta adottando anche per l’Ospedale Civile di Venezia. Con un investimento di più di un milione di euro, a […]

A Venezia la "Carta d'identità" del proprio cuore

È grande come una tessera bancomat e non è meno importante, perché contiene quella che può essere considerata la “carta d’identità” del nostro cuore. Tracciati degli elettrocardiogrammi, ma anche analisi del sangue, esiti degli esami card […]