Salute +

No al gioco patologico: il “grazie” del Comune agli esercenti

Si comincia con qualche monetina, per divertimento e per cercare la fortuna. Si finisce per diventare dipendenti da quello che non è più un gioco e che può rovinare se stessi e le proprie famiglie. La ludopatia (più correttamente “azzardopatia […]

Venezia. Primi passi verso una città senza fumo

Su fumo e tabacco si sono da sempre combattute tante battaglie. E il ventaglio di posizioni è estremamente variegato, tra quelle più restrittive e quelle più permissive. Di certo, tutti convengono che tenere la sigaretta spenta in presenza di chi […]

Parkinson: nuove speranze per i più giovani

Nuove speranze per chi è affetto dal morbo di Parkinson. All’Ospedale dell’Angelo, infatti, viene ora effettuato su un paziente al mese un intervento chirurgico che neutralizza gli effetti della malattia. Tremore, alterazioni del movimento, di […]

#nico63. Una storia vera per aprire gli occhi sulla Sla

La storia di Nicola, ragazzo di Mestre con la Sla, diventa un filmhttps://vimeo.com/356094765Nicola Zinelli è un ragazzo di Mestre che vive immobilizzato a letto da 13 anni, collegato a un respiratore e a una PEG che lo alimenta.Gli avevano detto ch […]

Radioterapia: all' Ospedale Civile un "nuovo" acceleratore

Strumenti sempre più aggiornati per garantire ai pazienti in radioterapia la migliore assistenza. È la filosofia che l’Ulss 3 Serenissima sta adottando anche per l’Ospedale Civile di Venezia. Con un investimento di più di un milione di euro, a […]

A Venezia la "Carta d'identità" del proprio cuore

È grande come una tessera bancomat e non è meno importante, perché contiene quella che può essere considerata la “carta d’identità” del nostro cuore. Tracciati degli elettrocardiogrammi, ma anche analisi del sangue, esiti degli esami card […]

Down Tour 2019: tappa a Mestre per i 40 anni di Aipd:

Monica sta svolgendo un tirocinio formativo presso Decathlon. Mattia è stato assunto come apprendista presso l’Emporio del grano all’aeroporto di Tessera. Sono soci Aipd. Significa che hanno la sindrome di Down. “Che non è una malattia, ma […]

Dalla raccolta facebook all'ambulanza per gli animali

Tre volontari, gli animali e i cittadini che credono in un progetto. Storia di un servizio che nasce grazie alla solidarietà e all'amore per i quattro zampe   All'inizio fu un'associazione. Fu fondata da tre amici , che nel cuore ne porta […]

La Biennale Internazionale d'Arte a Forte Marghera

Inaugurato nel suggestivo spazio del forte trincerato il padiglione della Biennale Arte 2019   Anche quest’anno la Biennale di Venezia porta gli artisti a Forte Marghera. La giovane torinese Ludovica Carbotta espone nello spazio dell’ex […]

Tutti in corsia: c'è Peter Pan!

Nella notte stellata Peter Pan vola verso l'Isola che non c'è con Campanellino, Wendy e i suoi fratellini John e Michael. Il campanile che svetta alle loro spalle non è però il Big Ben di Londra ma il campanile di San Marco e sotto di loro non ci […]

Spiagge inclusive e città accessibile. Per tutti

Venezia, per sua natura, non è una città “facile”. Con tutti i suoi ponti, non lo è soprattutto per chi abbia difficoltà negli spostamenti. Disabili e anziani, ma anche genitori con i passeggini o chi deve trasportare le merci. Ma qualcosa […]

Venezia: l'ospedale resterà presidio di Primo livello

L'ospedale di Venezia non sarà declassato. Il rischio di diventare semplice ospedale "di base", come inizialmente previsto dalle schede regionali, non c'è più. L'inversione di rotta è arrivata con un disegno di legge della Giunta regionale che, […]