Arte e Cultura +

Leo delle meraviglie: imparare attraverso le emozioni

Chi meglio di lui può rappresentare la curiosità e la meraviglia? La voglia di scoprire e di conoscere, di toccare con mano la realtà, di sperimentare? Chi meglio di Leonardo da Vinci può spiegare Leonardo da Vinci ai bambini? A cinquecento an […]

Arteven: 40 anni di successi e tanti progetti per il futuro

L’Associazione regionale per il teatro veneto festeggia 40 anni di attività Una sfida che parte da lontano. Esattamente nel 1979 quando, a Mestre, venne fondata. Arteven nasceva con lo scopo di promuovere il teatro e la cultura in tutto il terri […]

Helen Frankenthaler: la forza del colore

 A Venezia le opere dell'artista americana delle atmosfere d'acqua. PITTURA/PANORAMA - Paintings by Helen Frankenthaler 1952–1992: fino al 17 novembre   Palazzo Grimani, a Venezia, una delle capitali del Rinascimento e città importantis […]

La guerra dei confini. Venezia e Padova antagoniste nella storia

Una mostra ripercorre le tappe di un cruento fatto storico che oppose Venezia e Padova Tutto iniziò nel 1372. L’avreste mai detto che la storica rivalità tra Venezia e Padova avesse radici tanto lontane? Oggi si manifesta sporadicamente negli s […]

"Artefici del nostro tempo": da Venezia al Medio Oriente

La giovane arte italiana protagonista di una mostra in Oman Un concorso partito da Venezia e che ora arriva lontano. Addirittura in Medio Oriente. E’ stato lanciato lo scorso giugno da Comune di Venezia e Fondazione Musei Civici e hanno partecipa […]

"Editori veneti": la sfida è l'internazionalizzazione

Sono un insieme di aziende agguerrite e battagliere. Mettono assieme le migliori competenze dell’editoria libraria e periodica di nicchia, hanno voglia di aprirsi al mondo e lo stanno facendo. L’editoria veneta fa squadra. Creando un’associaz […]

Dall'America un dono per Venezia

Per oltre trent’anni ha portato il meglio della cultura italiana in Nord America, tra San Francisco, Toronto, Vancouver, Chicago e Los Angeles. Ora percorre la strada al contrario, portando a Venezia ciò che di meglio c'è nel mondo. Francesca Val […]

Il nuovo ritmo della Bissuola: è arrivato il tempo di "Electro".

La Biennale di Venezia ha inaugurato al Parco Albanese un’originale mostra dedicata alla musica elettronica  La Biennale di Venezia arriva anche al Parco Albanese della Bissuola. Le note di musica elettronica vibrano negli spazi del centro civic […]

Tintoretto: artista veneziano ribelle e unico

Venezia dedica una tre giorni al celebre pittore veneziano Il 2019 è l'anno del V Centenario della nascita di Jacopo Tintoretto, uno dei massimi esponenti della scuola pittorica veneziana. Il Vasari lo ha definito "il più terribile cervello che m […]

Giornata mondiale del Caffé: Mi chiamo Chicco

Kahveh, qahwah, buncham, caova, kavè, kava, coffea, caffè… quanti nomi. Insieme al vino forse sono io la bevanda più famosa al mondo. E tutto questo lo devo a Venezia e ai suoi commerci con l'Oriente. Valevo talmente tanto che la Serenissima eb […]

Un nuovo rinascimento per il nostro cinema

Venezia e il Veneto scelti sempre più come location dai produttori cinematografici internazionali e locali   Venezia e il Veneto come Cinecittà? Il paragone non è così azzardato come potrebbe sembrare a un’analisi superficiale. Perch […]