Arte e Cultura +

Tesori sommersi: la storia a centinaia di metri sotto il mare

Anfore romane,  relitti carichi di antichi marmi a centinaia di metri di profondità del mare. Tanti tesori nascosti del nostro passato che ora, grazie a un progetto di ricerca del dipartimento di archeologia marittima dell’Università Ca’ Fosc […]

Nello Scrigno del Doge le eccellenze di Venezia

Uno scrigno prezioso, presentato nel caffè più antico d'Italia, il Florian, in Piazza San Marco, per festeggiare tre anniversari: i 50 anni dell'oreficeria Meneghetti di Rialto, gestita da Valentina Lombardi e Flavio Marinello, i 300 anni del Caff […]

Risuonano le note al Gran Teatro La Fenice

Grande ritorno per il Teatro la Fenice. Per il riavvio della Stagione 2020-2021 sono in programma tre allestimenti lirici, nove concerti sinfonici e corali, il tradizionale Concerto di Natale e i Concerti di Capodanno. Dal 30 ottobre al 16 febbraio […]

Mestre: al Teatro del Parco al via la rassegna “Indie Sound”

Sabato 24 ottobre salirà sul palco Davide Toffolo dei “Tre Allegri Ragazzi Morti” Volete trascorrere una piacevole serata accompagnati da buona musica nel caratteristico Teatro del Parco Albanese alla Bissuola di Mestre? Le note sono quasi acc […]

Viaggiare in punta di matita. Al Candiani i carnet in mostra

Quando ancora non c’era la fotografia, Internet o gli smartphone pronti a immortalare ogni singolo momento, c’erano loro: i carnet de voyage. Molto in voga fra gli aristocratici europei durante il Grand Tour, i diari (o taccuini) di viaggio sono […]