Ambiente +

Bonus acqua potabile: incentivi “green” per i nostri rubinetti

Un rapporto del 2017 dell’associazione no profit Seas at Risk stimava che ogni anno, in Europa, si consumassero almeno 46 miliardi di bottiglie di plastica. Di queste, 8 miliardi in Italia, primo Paese europeo con 188 litri annui pro capite nel 20 […]

Riscaldamento globale: nuove colture alla conquista del nord

Là dove c’era l’erba, adesso c’è… Non “una città”, come cantava Adriano Celentano, ma ad esempio un ulivo, un nocciolo o un melograno. Sono gli effetti del riscaldamento globale, che spostano sempre più a nord i confini delle diverse […]

Richiedi le tue piante per ridare il sorriso alla Pianura Padana

“Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”. E’ il nome del progetto che, anno dopo anno, sta colorando sempre più di verde la regione geografica che si estende lungo l’Italia settentrionale principalmente entro il bacino idrografico del fiume […]

Venezia si salva dalla lista nera Unesco dei siti in pericolo

La buona notizia che si aspettava è arrivata. La 44^ sessione del Comitato Unesco, riunita in Cina a Fuzhou, ha deciso di non iscrivere Venezia e la sua Laguna nella lista dei Patrimoni dell’umanità in pericolo. Per ora quindi Venezia è salva […]

A Napoli la scommessa “Green” del G20

Dopo il G20 dell’economia che si è svolto a Venezia, l’attenzione si focalizza ora su ambiente, clima, energia. Sono questi i temi principali del vertice in programma a Napoli nelle giornate del 22 e 23 luglio, organizzato nell'ambito dell'anno […]

"Forestami": il progetto green dell'area metropolitana di Milano

Aree verdi per eliminare l'asfalto dei parcheggi e foreste dove sorgevano ex depuratori. Sono solo alcuni esempi di progetti di forestazione urbana che l'iniziativa Forestami sta portando avanti in tutta l'area metropolitana di Milano. Il progetto, […]

Meteo: ritorna l’anticiclone africano sull’Italia

Se nelle ultime giornate il vortice di bassa pressione ha portato maltempo in molte regioni, con temporali, grandinate e in alcuni casi allagamenti, già da martedì 20 luglio la situazione inizierà a cambiare. Secondo le previsioni, infatti, nel […]