Ambiente +

Grandi navi a Venezia: stop dal 1 agosto

A Venezia, dal 1 agosto, le grandi navi non passeranno più davanti a San Marco attraverso il Canale della Giudecca. Il governo Draghi ha infatti approvato all’unanimità il decreto legge proposto dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilit […]

L’Etna nasconde il ghiacciaio più a sud d’Europa

Avete mai sentito parlare della Grotta del Gelo? Se il nome vi sta portando con il pensiero a qualche Paese nordico, dove il freddo regna sovrano, vi state sbagliando. Perché si trova in Sicilia, esattamente sull'Etna.  Il vulcano attivo più alto […]

“Venezia Capitale Mondiale della sostenibilità”

Mentre in Arsenale i Grandi della Terra concludevano il G20 Economia, a Cà Corner, sede della Prefettura del capoluogo veneto, alla presenza del ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e  del ministro per la Pubblica Amministrazione […]

Il lungo respiro nella ciclabile a sbalzo più lunga d'Europa

Il primo tratto della ciclabile a sbalzo più lunga d'Europa, la "Via del Respiro",  è stato inaugurato. Si trova a Cavallino-Treporti, in Veneto e si sviluppa su tre chilometri e mezzo di un percorso finale di 20 che, in uno scenario di incompar […]

Grandi navi: il sopralluogo del ministro Giovannini a Venezia

Il ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile Enrico Giovannini è a Venezia. Ricevuto dal sindaco Luigi Brugnaro, ha fatto una visita istituzionale a Ca' Farsetti per poi visitare in sopralluogo alcune aree strategiche della città […]

Mar Mediterraneo: habitat straordinario oggi a rischio

Da culla della civiltà si è trasformato nella rotta migratoria più pericolosa al mondo. Si celebra oggi, 8 luglio, la Giornata internazionale del Mar Mediterraneo. Un gioiellino della natura, habitat di oltre 12mila specie che rischia però nei […]

Chiodi d'oro tra le rocce: una ricchezza di informazioni

Avete mai sentito parlare dei chiodi d’oro? Più noti come "golden spike", vengono piantati ovunque si rilevino geositi di interesse mondiale e indicano i punti nei quali è fisicamente presente un limite tra due età geologiche. Stanno insomma d […]

A Venezia la casa biologica delle microalghe

Le chiamano "foreste liquide". In realtà sono colonie di microalghe che risucchiano l'anidride carbonica dell'aria e che vengono poi utilizzate per ricavare nuova energia e nuove forme di biocarburante. Succede a Venezia. [gallery columns="2" si […]

L’Etna non si ferma, nuova spettacolare eruzione nella notte

Nuova spettacolare eruzione del vulcano attivo più alto d’Europa. Questa notte, proprio al termine della partita che ha portato gli Azzurri alla finale di Euro 2020, l’Etna ha iniziato la sua ennesima eruzione con spettacolari fontane di lava d […]

L’Italia ritorna nella morsa del caldo

Dopo qualche giornata con temperature più accettabili in Settentrione, ritornerà a salire la colonnina del mercurio. I violenti temporali che hanno attraversato il Nord Italia lasceranno il posto ad una nuova ondata di grande caldo. E i termometri […]