Ambiente +

Cento giorni senza piogge, l’Italia sempre più a secco

Il Po ai livelli più bassi degli ultimi 30 anni. Il lago di Como pieno solo al 5,9% L’inverno che finirà domenica resterà negli annali come uno dei più secchi della storia. È il nord della penisola a soffrire maggiormente per la mancanza di […]

I borghi più belli d'Italia: altre otto perle da scoprire

Bagnara di Romagna, Deiva Marina, Gesualdo, Ingria, Miglionico, Rosazza, Varzi e Lollove: sono le otto nuove località che tra pochi giorni potranno esporre il prestigioso vessillo dell’associazione dei Borghi più Belli d’Italia. Un club ristret […]

In bicicletta alla scoperta del patrimonio idrico italiano

In bicicletta lungo le vie dell'acqua, una rete di oltre 230 mila chilometri tra fiumi, canali, rete idraulica minore, da percorrere pedalando. L'iniziativa, in programma da sabato 14 a domenica 22 maggio, in occasione del Centenario della moderna B […]

Clima. Rapporto Ipcc: "bisogna agire subito"

È un quadro di cambiamenti climatici che potrebbe avere conseguenze drammatiche, quello che l’Ipcc, il Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite, ha dipinto nel suo ultimo rapporto 'Climate Change 2022: Impacts, Adaptat […]

Riapre il Parco Giardino Sigurtà, sul podio delle bellezze europee

Con i suoi 600 mila metri quadrati da scoprire, il Parco Giardino Sigurtà a Valeggio sul Mincio (Verona) è sicuramente uno dei polmoni verdi tra i più affascinanti d’Italia. Già premiato nel 2013 e addirittura riconosciuto come Secondo Parco p […]

Fusione nucleare: un algoritmo Google controlla il plasma

L’obiettivo da raggiungere rimane sempre il medesimo: vale a dire riuscire a produrre energia pulita. Tra i tanti scenari che si stanno aprendo in questa direzione, un sempre maggiore interesse è rivolto alla fusione nucleare. Un campo nel quale […]

Etna: è allarme rosso. Nube vulcanica alta 10 Km

Una spettacolare fontana di lava. Poi una nube vulcanica alta 10 km. L’Etna, poco prima delle 12, stamani, ha iniziato a farsi notare. Non solo dai quadri di monitoraggio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ma dalle persone in s […]

Parco Delta del Po: lavori al via entro fine anno

I progetti per il rilancio del Delta del Po dovrebbero prendere il via entro fine 2023 per concludersi entro il 2026. Lo hanno annunciato i presidenti del Veneto Luca Zaia e  dell’Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, [caption id="attachment_8178 […]

Apre a Venezia il primo distributore di idrogeno in ambito urbano

L’impianto è in fase di collaudo, mancano solo le ultime certificazioni e autorizzazioni e sarà operativo entro marzo. Mese nel quale aprirà al pubblico. Si tratta del primo distributore a idrogeno in Italia in ambito urbano. La stazione che s […]