Ambiente +

Maschi e femmine, tanti stereotipi

Lo rileva uno studio su oltre 400 specie di mammiferi. In alcuni casi sono perfino più piccoli Lei più piccola, lui più grande. Lei esile, lui muscoloso e forte. Nel nostro immaginario, la coppia, di qualsiasi specie, è fisicamente legata a qu […]

Case green: approvata la nuova direttiva Ue. Stop alle caldaie

Entro il 2030 nuovi edifici a emissioni zero, vincoli più soft e dal 2040 niente più caldaie a gas L’ efficientamento energetico degli edifici è sempre più vicino all’entrata in vigore. Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva l […]

L’inverno sta finendo: da mercoledì scoppia la primavera

Le previsioni di iLMeteo: ultimi scampoli di neve, grandine e pioggia poi torna l’anticiclone africano Con una settimana di anticipo rispetto all’equinozio del 20 marzo, l’Italia è pronta a tuffarsi nella primavera 2024. Secondo le ultime pr […]

A Firenze, il primo aeroporto al mondo con vigna sul tetto

Lo studio newyorkese Rafael Viñoly realizzerà entro il 2035 la sua sfida progettuale: l'aeroporto Amerigo Vespucci avrà sul tetto 8 ettari di vigna ad andamento inclinato per ricordare le colline toscane E se un futuro terminal dell'aeroporto Cat […]

La Ciclovia del Sole si arricchisce di un nuovo percorso

La Ciclovia del Sole costituisce uno dei cinque itinerari ciclabili inseriti nel Sistema Nazionale delle Ciclovie Turistiche e fa parte di EuroVelo 7, che da Capo Nord arriva fino all'isola di Malta Quattro comuni, Verona, Sommacampagna, Sona, Caste […]

Fotovoltaico: in Sicilia il più grande impianto solare d’Italia

Il progetto prevede la realizzazione di un parco fotovoltaico da 245 MW di potenza Il suo nome è Fénix e quando entrerà in funzione sarà in grado di produrre 245 MW di energia rinnovabile in Sicilia. Sarà, in altre parole, il più grande proge […]

Pesci luna spiaggiati: triste novità in Adriatico

Dopo il ritrovamento di un esemplare di un metro e mezzo al Lido di Venezia, un altro è stato trovato sulle coste di Valverde, in Romagna Fino a pochi anni fa, avvistare certi pesci in Adriatico era cosa assai rara se non impossibile e alcune speci […]

L’Italia pronta a rilanciare sull'energia nucleare

La proposta di legge per sostenere la transizione energetica presentata da Noi Moderati arriverà a maggio in aula a Montecitorio Di nucleare, in Italia, si parla fin dal secondo dopoguerra. È quindi logico che, in 77 anni, molto sia cambiato, a pa […]

Nelle Prealpi sboccia un fiore ignoto: la Campanula di Bergamo

Un gruppo di ricercatori dell’università degli Studi di Milano, dell’università di Siena e del Gruppo Flora Alpina Bergamasca ha identificato la nuova specie di pianta che cresce in un territorio ristretto E’ delicata, di un bel colore azzur […]

In arrivo un'estate calda e secca: colpa dell'acqua dolce

Uno studio inglese: la fusione dei ghiacciai influenza e consente di prevedere il clima anche con un anno di anticipo I meteorologi insegnano: è possibile fare previsioni del tempo molto affidabili solo per un arco di 2 o 3 giorni e abbastanza atte […]

Italia nel maltempo: critica la situazione a Vicenza, in Veneto

Il ciclone tirrenico continua a interessare la penisola. A Vicenza continua il monitoraggio del livello dei fiumi per il rischio-alluvione Come sintetizzano efficacemente  i meteorologi di iLMeteo.it, l'Italia è letteralmente “intrappolata” da […]