+

Scienze polari: il primo dottorato a Venezia

L' Area Metropolitana di Venezia al centro delle ricerche a livello internazionale sulle Scienze Polari.  Avrà sede a Venezia anche il nascente Istituto di Scienze Polari del Cnr   Non molti sanno che da 25 anni Venezia è il “polo dei […]

Via Fapanni: il nuovo mercato coperto di Mestre

Entro fine maggio il trasferimento del mercato nella sede provvisoria di Piazzetta Coin. A ottobre pronto il nuovo mercato   La realizzazione del nuovo mercato fisso di via Fapanni entra nel vivo. Un progetto significativo per il centro […]

Pertini: la rinascita parte dalla nuova piazza

Il popoloso quartiere di Mestre in festa per l’intervento di riqualificazione urbana   La rinascita del Pertini parte da qui: la piazzetta al centro del quartiere è ritornata a nuova vita dopo anni di incuria ed abbandono. Oggi i residen […]

Alessandro Lachin, il piccolo mago della matematica

Non ha ancora 12 anni (li compirà il prossimo 28 aprile) ma nel suo curriculum può già vantare trofei, partecipazioni in tv con vittorie importanti e la capacità – ovviamente “sfruttata” al meglio dai suoi genitori- di non sbagliare un solo […]

Porfirio Rubirosa, artista dai mille volti

Il cantautore veneziano è stato selezionato per partecipare al Contest del Concerto del Primo Maggio a Roma   C’è anche un veneziano, Porfirio Rubirosa, tra gli artisti selezionati, tra gli oltre mille iscritti, per partecipare a 1M NEXT […]

Federico Blumer e il suo “Viaggio di scoperta”

L’amore per Venezia, la sua storia e il presente raccontati on line con divertenti video che raggiungono numeri record di follower nei social Ci sono tanti modi per raccontare Venezia ed evidenziare le peculiarità che la rendono una città unic […]

Walter Scroccaro: il fotografo dell’affascinante mondo subacqueo

Le meravigliose creature del mare che tutti ammirano nei libri con occhi estasiati, Walter Scroccaro le vede a poca distanza, ma a parecchi metri sott’acqua. E’ un sub ed è nei più strabilianti fondali del mondo che le incontra e le fotografa. […]

Italia prima in Europa nel fioretto femminile

Un altro oro per la giovane campionessa di Noale Martina Favaretto   Sono tutte d'oro le ragazze italiane della scherma. Ai Campionati Europei Under 20 che si sono svolti a Foggia hanno infatti conquistato il podio. Un trionfo tutto azzurr […]

Sant’Erasmo e Vignole: approvata la variante urbanistica

Via libera dal Consiglio comunale di Venezia al rilancio delle due isole veneziane Un importante passo avanti per la rinascita delle isole di Sant’Erasmo e Vignole. Il Consiglio comunale ha approvato all’ unanimità la variante 38 al Piano de […]

La rinascita di Forte Marghera

Forte Marghera: 15 milioni di euro in tre anni per il recupero di un luogo simbolo della terraferma veneziana L’antica struttura militare che dal Demanio è passata al Comune di Venezia, passo dopo passo si sta trasformando. Forte Marghera è ogg […]

Kuki Gallmann, la scrittrice che difende l'ambiente

Una vita che sembra un romanzo d'altri tempi, la storia di una donna che viene colpita da vicissitudini che stroncherebbero chiunque.  Non lei. Dal dolore che l'ha piegata ha tratto la propria forza. E'' un fiore d'acciaio Kuki Gallmann, la scritt […]