+

Veneto: a piedi o in bicicletta sulle colline dell’Unesco

Nasce il “Cammino del Patrimonio dell’Umanità”, un percorso di 40 km da Vittorio Veneto a Valdobbiadene di Silvia Bolognini Volete andare a visitare un luogo magico che sembra uscito da un quadro? Vi portiamo oggi nel trevigiano. Colline pu […]

Ambiente: più verde nelle città per salvare dallo smog

di Silvia Bolognini Stanziati 30 milioni di euro per progetti di rimboschimento urbano L’equazione è semplice: più verde, meno inquinamento nelle città italiane. Per combattere lo smog, il Ministero dell’Ambiente ha messo a disposizione […]

“Giganti”: il nuovo progetto editoriale di Giampiero Hruby

E’ un progetto tutto nuovo. Che nasce dalla voglia di raccontare e far conoscere il percorso di  persone che si affermano nel mondo dell’imprenditoria, dello sport e della politica. Partendo proprio dal titolo del nuovo trimestrale, che non a c […]

Mestre in sicurezza: girare in città diventa più facile

Dal 21 gennaio al via i lavori per la realizzazione di una passerella sull’Osellino e il nuovo percorso ciclopedonale da via San Pio X a piazzetta Coin   Ci siamo. Da giovedì inizierà a prendere forma una delle opere pubbliche più attes […]

Un viaggio in 42 minuti al centro della Terra

Scienza e fantasia permettono di ipotizzare dove si arriverebbe Capita a chiunque nella vita di viaggiare con la fantasia. Un modo per trovarsi in pochi attimi da un posto all’altro del mondo. In questo caso, però, non vi stiamo raccontando solo […]

Venezia. Il nuovo inceneritore in linea con le direttive europee

E’ stata la Commissione Europea, come si dice, a “tagliare la testa al toro” sulla questione dell’inceneritore di Fusina. Promosso da molti, che sostengono rappresenti un ottimo esempio di economia circolare e osteggiato da altri, che vi ved […]

Coronavirus: infortunio sul lavoro? I contagi denunciati all' Inail

104.328. Tanti sono stati i contagi sul lavoro denunciati alla data del 30 novembre 2020. Il dato arriva dall’ultimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail. In percentuale, la cifra è pari al 20,9% del complesso delle d […]