+

Il Giorno della Memoria

Un ricco calendario con 43 iniziative fino al 9 febbraio, tra Venezia centro storico e la terraferma, in aggiunta alle attività didattiche dell'itinerario educativo del Comune di Venezia, ruota attorno al Giorno della Memoria di domenica 22 gennaio. […]

Dietro le quinte del Perbacco

SOCIAL & FOOD Rubrica a cura di: Osteria e Vineria Perbacco Via Moglianese, 37 – Scorzé (VE) Tel. 041 5840991 www.ristoranteperbaccoscorze.it Uno degli aspetti più curiosi e interessanti di un ristorante è sicuramente quello di andare a sb […]

Vega Cars, la concessionaria più… umana

La ditta di Mirano, sponsor dell’Umana Reyer, non vende solo auto: crea un rapporto di fiducia col cliente e sostiene lo sport locale Una concessionaria che va oltre il rapporto venditore-cliente, riuscendo a creare un rapporto di fiducia che ries […]

Passato e futuro si incontrano in Cucina (Nostrana)

La ditta di Maerne sposa il gusto della tradizione artigianale con la professionalità di una struttura industriale Dal retrobottega di un negozio di gastronomia a Mestre agli scaffali della grande distribuzione, ma senza perdere i pregi di un’azi […]

Così la portualità resta competitiva

Per fronteggiare gli imprevisti, la Nuova CLP offre manodopera altamente specializzata ai terminalisti Senza la possibilità di utilizzare il lavoro temporaneo (introdotta dall’articolo 17 della legge di riforma del 1994) oggi il Porto di Venezia […]

A Jesolo tutto l’anno

Il miglior parco acquatico d’Italia lancia nuove attrazioni e si attrezza per richiamare i visitatori anche d’inverno Il presente fa rima con “premio come miglior parco a tema acquatico d’Italia”, riconoscimento arrivato ai Parksmania Awar […]

Un istituto tecnico a Murano

Grafica e Comunicazione, guardando al futuro dell’antica arte vetraria muranese Murano. Un nome che suscita emozioni al solo sentirlo pronunciare. Emozioni miste, fatte di ricordi, di amore, di passione. Da quest’anno c’è un’emozione in pi […]

Venezia vince anche sugli sci

Dall’idea di un giovane ingegnere nascono le protezioni per i grandi campioni della Coppa del Mondo Quando passione e lavoro si uniscono il risultato non può che essere vincente. E la storia di Carlo Salmini ne è la dimostrazione. Veneziano, cla […]

Nasce a Marghera il gel salva-monumenti

Irene Scarpa: “Il segreto? Mai mollare” Realizzare un prodotto che consenta di degradare la patina biologica e tutte le impurità che intaccano la pietra dei monumenti, senza tuttavia danneggiarli. Il sogno di Irene Scarpa, una ventinovenne di M […]

Carlo Boffi nuovo prefetto di Venezia

Carlo Boffi, è il nuovo prefetto di Venezia: le sue prime riflessioni sono state rivolte al tema dei migranti, anche nella sua funzione di coordinatore regionale delle Prefetture. […]

E il ponte si trasforma

Con la ciclabilità cambia il volto del collegamento translagunare Quando pensiamo alla città di Venezia, viene spontaneo considerare tutta la parte insulare un vasto reperto storico. Ogni palazzo, ponte, campo e ciascuna calle trasudano arte e cul […]

A Venezia? Andiamoci in bici

Entro l’estate sarà finalmente completato il percorso ciclabile che unisce la terraferma al centro storico Giugno, mese delle biciclette. Lo sarà di sicuro per Venezia, che inaugurerà il nuovo percorso ciclabile “Ai Pili”, completamento del […]