Top +

La Grande Guerra è passata da qui

Un calendario di celebrazioni e iniziative ricorda eventi e personaggi che riservarono alla Riviera del Brenta un ruolo fondamentale nel conflitto Secondo i piani dello Stato Maggiore dell’Esercito, in caso di sfondamento del Piave la Brenta sareb […]

Alla riscoperta dell’Arsenale

Ferretti Group sceglie Venezia per festeggiare i 50 anni dei suoi yacht e conferma la tendenza delle grandi imprese a tornare a puntare sulla LagunaAi piedi dell’arcobaleno bianco, rosso e verde lasciato sopra San Marco dalle Frecce Tricolori c’ […]

Venezia FC Stadium: un salto nel futuro

Standard internazionali per il nuovo stadio metropolitano: al via l'iter per la cittadella dello sport e dello spettacoloDesign, sostenibilità, bellezza, storia. Sono i quattro pilastri sui quali poggerà il nuovo stadio di Venezia. Il progetto, ide […]

Una vacanza tra terra e cielo

Riconosciute dalla Regione, le case sugli alberi diventano strutture ricettive anche in VenetoImmerse nella natura, tra le foglie e i tenui colori di possenti alberi in fiore. Sospese tra la terra e il cielo, dove si possono sognare romantiche fughe […]

Sono “metropolitane” le noci che mangiamo

Cresce sempre più, anche grazie a uno specifico brand, la nocicultura veneziana, leader in Veneto e nella top ten italianaChi l'avrebbe mai detto? Venezia risulta al primo posto in Veneto per la produzione di noci, oltre a piazzarsi tra le prime die […]

Renato Casaro: un film in un disegno

Un libro raccoglie le locandine di Renato Casaro, l’artista trevigiano amato dai grandi registi Quella volta Sergio Leone gli chiese di sintetizzare in un'immagine “C'era una volta in America”, il film complesso e monumentale che aveva impiega […]

La contessa fantasma

Dal Settecento, ogni notte, l’infelice gentildonna Dauli si affaccia al campanile di Dolo per guardare la villa dell’innamorato La Riviera del Brenta, in qualunque senso la si percorra, presagisce comunque a qualcosa. Se si risale il fiume, prim […]

Canova, Maestro multimediale

Dopo “Magister Giotto”, la Misericordia ospita una grande mostra dedicata al primo ambasciatore dell’arte italiana nel mondo L'impatto visivo, appena varcato l’ingresso della Scuola Grande della Misericordia, lascia senza fiato: una monument […]

Aggiungi un "verme" a tavola: le bizzarrie della cucina del futuro

"Insetti, cibo ricco e nutriente" Lo dice l'équipe padovana che ne studia il futuro impiego in cucina Il menu? Cavallette bollite e insaporite con limone o peperoncino, grilli tostati, vermi saltati in padella e larve accompagnate da contorni di ve […]

Fibra ottica, il futuro in casa

Venezia metropolitana si conferma all’avanguardia: benefici per tutti grazie alla connessione ultraveloce A Bologna li chiamano gli Umarells. Sono i pensionati fermi con le mani dietro la schiena a guardare i cantieri sulle strade. Ci passano i po […]

Il mattoncino Lego “colpisce ancora”

Con oltre 21.000 mattoncini-giocattolo, in più di un anno padre e figlio di Peseggia ricreano la base di Star Wars La nostra avventura è cominciata quando Tommaso aveva cinque anni: ancora piccolissimo, è praticamente rimasto folgorato da “Guer […]

Una schiacciata alla povertà

Bruno Cerella, campione in campo con l'Umana Reyer ma numero uno anche nell'aiutare i bambini dell'Africa Bruno Cerella è amatissimo dalle tifoserie delle squadre in cui ha giocato e non è da meno Venezia, perché è un giocatore che in campo non […]