L'Umana Reyer Venezia dopo la vittoria della Coppa Fiba Europe Cup
L'Umana Reyer Venezia dopo la prima vittoria di una coppa europea. Le parole della squadra di Walter De Raffaele che ha vinto la Fiba Europe Cup. […]
L'Umana Reyer Venezia dopo la prima vittoria di una coppa europea. Le parole della squadra di Walter De Raffaele che ha vinto la Fiba Europe Cup. […]
Come tutti gli anni, si è rinnovata la tradizione del pellegrinaggio degli atleti e degli staff dirigenziali e tecnici dell’Umana Reyer alla Basilica della Madonna della Salute di Venezia. Le prime squadre femminile e maschile si sono unite ai tan […]
Il presidente Federico Casarin: «Orgogliosi di vivere la storia Reyer guardando al futuro» «Da sempre la nostra mission è stata quella di non essere solo un progetto sportivo legato alle vittorie e, in tanti anni, questo si è tradotto in […]
Le testimonianze dei protagonisti che hanno contribuito alla crescita del progetto, dal 2006 allo scudetto Il 2006 è l’anno della svolta per i colori orogranata: dopo sei stagioni in serie B2, la squadra maschile viene promossa in B d’eccellenza […]
Con il Progetto Scuola, l’Umana Reyer avvicina i più piccoli alla pratica del basket L' Umana Reyer si conosce anche così: tra i banchi di scuola, attraverso un primo approccio al basket che aiuta la crescita delle nuove generazioni. Tra le tant […]
Tutti i neonati del territorio ricevono il benvenuto con la maglietta e il kit orogranata Leonardo è nato a gennaio, all’Ospedale dell’Angelo. «E la maglietta Reyer Baby è la stata la prima soddisfazione che abbiamo avuto quando è venuto al […]
Il torneo degli Istituti scolastici metropolitani aiuta i giovani a scoprire tutto quel che ruota attorno alla palla a spicchi Più che le parole, parlano i numeri; più che i numeri, le immagini; più che le immagini, le sensazioni. Non è facile r […]
I successi di oggi e del futuro nascono dall’attenzione da sempre riposta sul settore giovanile (anche col Progetto Reyer) Fin dal principio, il “cuore” del progetto avviato nel 2006 dall’Umana Reyer sono state le nuove generazioni e la loro […]
Dal 1872 agli scudetti degli Anni Quaranta: tutto cominciò così… Tutto inizia con la passione e l’entusiasmo di due giovani che diventeranno amici inseparabili e veri innovatori della educazione fisica in Italia. Costantino, nato nel 1838, e P […]
Tomas Ress, sette volte Campione d’Italia, con l’Umana Reyer vince per la prima volta “con i gradi” C'è sempre una prima volta, anche a quasi 37 anni. Di scudetti, Tomas Ress ne ha dovuti vincere sette, per alzare finalmente la coppa da cap […]
Paul Biligha, centro italiano di 200 cm di origine camerunense, cresciuto in Ghana fino all’età di 17 anni, è nato a Perugia il 31 maggio 1990 e ha disputato le ultime due annate con la maglia di Cremona, totalizzando complessivamente 64 presenze […]
Martina Bestagno vestirà la maglia orogranata nella stagione 2017/2018. La giocatrice arriva dalla Famila Wuber Schio, con cui ha disputato le ultime due stagioni, vincendo in entrambe la supercoppa italiana, lo scudetto nel 2016 e la Coppa Italia n […]