basket +

QUANTO PUO INSEGNARE UNA SCONFITTA

Le sconfitte fanno, innanzi tutto, esperienza. Prendiamo ad esempio i Lakers. Gasol, forse il miglior europeo in attività in questo momento, ha detto che la vittoria del titolo Nba è anche frutto di quello che hanno imparato dalla sconfitta in fina […]

GIOVANI RUGGITI

RECORD ALLE FINALI NAZIONALI Quattro squadre giovanili di una stessa società alle Finali Nazionali è praticamente un record. Ancor più se si considera che si sta parlando di due formazioni maschili e due formazioni femminili. Solo la Reyer nel pan […]

ELEGANTE PASSIONE

Le difficoltà hanno esaltato lo spirito Reyer. Risultato: playoff sfiorati in Legadue e finale scudetto femminile. Grazie anche ad un pubblico che l’Italia ci invidia. Prendete una stagione come quella appena conclusa. Snervante, densa, intensa. E […]

1872: ALL'ORIGINE DEL MITO

Dalla fondazione agli scudetti La storia della Reyer per tappe PRIMA PARTE 1872 - LA FONDAZIONE La Reyer viene fondata nel lontano 1872 da un giovane insegnante veneto trapiantato a Venezia, Pietro Gallo, che esporta in Laguna il verbo della innova […]

GIOVANI RUGGITI

Il Progetto Reyer: oltre 2000 bambini e ragazzi accomunati da un unico programma per un grande settore giovanile. Cos’è il Progetto Reyer? Forse mai nessuna squadra giocherà con una maglietta con questa scritta sopra, eppure, nonostante questo, i […]

IL RITORNO DELLO ZAR

Ettore Messina, tornato a Mestre con il suo Cska Mosca, parla del basket di oggi e di una Reyer che sembra essere quella degli anni d’oro in cui lui ha iniziato. E chissà che un giorno... A migliaia di chilometri dall’Italia, a mietere successi […]

DUE CUORI E UNA REYER

Il 2008 è stato l’anno di una nuova “sintesi”,  tra  pallacanestro maschile e femminile, tra laguna  e terraferma. E il 2009? Pur già presi dagli affanni di una stagione entrata vorticosamente nella fase decisiva, con il suo carico di sper […]