+

A Venezia la Festa dell’Europa. Un mese di appuntamenti

Cittadini, imprenditori, studenti. Anche bambini. L'Europa chiama alla sua festa e guarda verso il futuro. L'Unione Europea compie 70 anni e a Venezia, dalle Procuratie Vecchie di Piazza San Marco, dove ha sede l'ufficio del Consiglio d'Europa, svent […]

Il Covid visto dagli occhi dei bambini

Un video realizzato in collaborazione con la Polisportiva Bissuola di Mestre raccoglie pensieri ed emozioni di un gruppo di bambini tra i 6 e gli 11 anni Vedono il mondo attraverso il loro sguardo spontaneo, senza filtri. Le loro espressioni di gio […]

Negozi a Venezia: un bando del Comune per aiutare il rilancio

Che ne pensate di affittare un negozio a due passi da Piazza San Marco a solo 638 euro al mese per i primi 3 anni? Ma la proposta, addirittura a poco più di 181 euro mensili, vale anche per uno da 78 metri quadri a Malamocco. O per la storica edicol […]

"Una giornata attesa da tanti anni. Venezia è protetta"

“Una giornata storica per Venezia”. Lo dice il sindaco Luigi Brugnaro, che stamani ha brindato il successo del MOSE con i cittadini di Pellestrina, lo scorso anno i più colpiti dall’acqua granda del 12 novembre. Lo dicono i tanti commenti sui […]

La rivincita del MOSE.

Il MOSE funziona. Venezia è all'asciutto Le paratoie del MOSE alle tre bocche di porto di Lido, Malamocco e Chioggia sono sollevate. Le operazioni sono iniziate stamani alle 8.35 quando già un forte vento di scirocco soffiava sulla laguna. Un'or […]

L'App Immuni dialoga oltre confine: mette a rischio la privacy?

Il direttore del Foglio Claudio Cerasa ha lanciato una proposta a tutti i giornali italiani: quelle di dedicare oggi uno spazio a Immuni, la app di tracciamento anti covid per spiegare perché "avere più tracciamento significa avere più sicurezza, […]

Previsioni confermate, il Mose è pronto per la grande prova

Le previsioni sono confermate. Anche oggi si è riunito a Venezia il Tavolo Tecnico: Centro Maree, Ispra, Cnr e Arpav hanno confrontato dati e modelli matematici. Sabato 3 ottobre, alle ore 12.00, la marea arriverà a un picco di 135 cm, con una f […]

Dalla montagna al mare: “La Custode” della Certosa di Venezia

Una donna che guarda la Laguna e riassume in sé l’acqua e la terra, il mare e la montagna; che custodisce il passato e porta speranza per il futuro. Proviamo a racchiudere così i molteplici significati che ha la nuova scultura in legno presente […]

Dalla peste al Covid-19: la storia dei virus a Palazzo Zaguri

Tra luglio e novembre 1630, circa 150.000 Veneziani, il 40% degli allora residenti in città, fu ucciso da una epidemia di peste ancora ricordata oggi. La basilica della Salute fu infatti fatta erigere dalla Serenissima proprio come voto per la fine […]