+

Lido: dal vecchio monoblocco al nuovo presidio sanitario

La tutela della salute dei residenti e dei turisti del Lido di Venezia sarà garantita. Il progetto della realizzazione del nuovo complesso dell'ex ospedale al Mare, come noto, prevede l'abbattimento dell'attuale monoblocco. A sostituirlo sarà un […]

Da Venezia un nuovo sistema di allerta contro il bioterrorismo

Ve le ricordate le lettere all’antrace inviate ad alcuni Capi di Stato negli anni ’90, gli attacchi chimici alle reti del trasporto pubblico a Londra e Madrid a inizio 2000 o il progetto –sventato- dell’attacco bioterroristico che Al Qaeda st […]

Oltre il Covid, l’estate di Chioggia

Musica, mercatini, vela. È una ricetta ricca e variegata quella che Chioggia e Sottomarina propongono per l’estate più difficile, quella del coronavirus. Un palinsesto, sempre rispettoso delle normative anticontagio (dalle mascherine al distanzi […]

Musei Civici di Venezia verso il ritorno alla normalità

La cultura resta uno dei settori che hanno risentito maggiormente degli effetti del lockdown. Ma musei e istituzioni culturali, sia pur se con una ripartenza graduale e faticosa, sembrano ormai indirizzati verso una situazione di normalità. L’esem […]

Pippo Garbisa: è al Lido l’highlander dei bagnini d'Europa

Nel 1949, quando cominciò a lavorare con genitori e fratelli nella spiaggia di famiglia al Lido, Pippo Garbisa aveva 16 anni. Oggi, a 87 anni dopo si definisce con orgoglio «il bagnino più vecchio, decorato e medagliato d’Europa» E sottolinea: […]

Gli occhiali: un'invenzione tutta veneziana

Li possiamo scegliere fra quelli di maggior tendenza o tra le collezioni dei più blasonati brand. Li possiamo prediligere squadrati o rotondi, a farfalla, con lenti a maschera o semplicemente oversize. I trend, quest’anno in modo particolare, off […]

Coronavirus. Un vaccino veneto in sperimentazione sugli umani

A oggi, sono 25 i vaccini contro il coronavirus che si stanno sperimentando nel mondo. Uno di questi vede al centro della sperimentazione il Centro ricerche cliniche di Verona. Che, superate le fasi preliminari, passa adesso alla prima sperimentazio […]

Monopattini in città. Cosa si deve sapere per girare sicuri

Sono i mezzi di trasporto più di tendenza. Li utilizzano soprattutto i giovani, che vediamo spesso, in queste ore torride, sfrecciare liberamente per strada con il piacere di sentire il vento in faccia. Ma sono un po'tutte le fasce della popolazione […]