+

Vaccino senza ago, a Messina ora è possibile

A breve sarà probabilmente possibile ricevere il vaccino anticovid senza bisogno dell’utilizzo dell’ago. E’ già in uso a Messina, in Sicilia e l’inoculazione funziona. Questa avviene tramite un dispositivo che si chiama Comfort –in che […]

Covid: in Veneto a luglio variante Delta oltre il 97%

Su 144 campioni sequenziati a luglio dall’Istituto Zooprofilattico delle Venezie per la periodica indagine mensile dell’Iss volta alla stima della presenza delle varianti a livello nazionale su campioni casuali, 140 (quindi oltre il 97%) presenta […]

Bonus acqua potabile: incentivi “green” per i nostri rubinetti

Un rapporto del 2017 dell’associazione no profit Seas at Risk stimava che ogni anno, in Europa, si consumassero almeno 46 miliardi di bottiglie di plastica. Di queste, 8 miliardi in Italia, primo Paese europeo con 188 litri annui pro capite nel 20 […]

G20 Cultura: oggi, 29 luglio, si aprono i lavori a Roma

È l’Arena del Colosseo ad ospitare alle 19 di oggi (29 luglio) la cerimonia di apertura del G20 Cultura. Un summit di 2 giorni, intitolato “La Cultura unisce il Mondo” che vedrà riuniti i ministri delle venti maggiori economie mondiali, ins […]

Unesco: arrivano a 59 i siti italiani patrimonio dell'umanità

L'Italia ha nuovi siti patrimonio dell'Unesco. Agli affreschi trecenteschi della Cappella degli Scrovegni di Padova, si aggiungono infatti i portici di Bologna, Montecatini Terme in qualità di parte di un sito “transnazionale” che raggruppa alt […]

Riscaldamento globale: nuove colture alla conquista del nord

Là dove c’era l’erba, adesso c’è… Non “una città”, come cantava Adriano Celentano, ma ad esempio un ulivo, un nocciolo o un melograno. Sono gli effetti del riscaldamento globale, che spostano sempre più a nord i confini delle diverse […]

Richiedi le tue piante per ridare il sorriso alla Pianura Padana

“Ridiamo il sorriso alla Pianura Padana”. E’ il nome del progetto che, anno dopo anno, sta colorando sempre più di verde la regione geografica che si estende lungo l’Italia settentrionale principalmente entro il bacino idrografico del fiume […]

Televisioni: slitta il termine per il nuovo digitale terrestre

E' stato rinviato al 15 ottobre lo switch off del nuovo digitale terrestre, ovvero il passaggio dallo standard di trasmissione Mpeg2 all' Mpeg4 previsto per  l'1 settembre. Slitta anche il passaggio  dal Dvb-T al Dvb-T2, che è la caratteristica […]