Nuovi mondi +

Venezia Comics al Forte Maghera, buona la prima!

Ha avuto un grande successo  la kermesse del fumetto e della cultura popolare di Venezia, nella sua prima edizione a Forte Marghera. Alla due giorni di eventi, congressi, workshop ed esposizioni hanno partecipato circa 6.000 appassionati che hanno […]

Forte Marghera ospita Venezia Comics, l'evento pop-art

Sabato 13 e domenica 14 aprile Forte Marghera e i suoi famosi gatti faranno spazio all'evento dedicato a fumetti e giochi. L'appuntamento è per una due giorni di full immersion nel mondo "giovane". Un pieno di mostre, ospiti, cosplay, conferenze e […]

Scienze polari: il primo dottorato a Venezia

L' Area Metropolitana di Venezia al centro delle ricerche a livello internazionale sulle Scienze Polari.  Avrà sede a Venezia anche il nascente Istituto di Scienze Polari del Cnr   Non molti sanno che da 25 anni Venezia è il “polo dei […]

Venezia ancor più sicura col Patto metropolitano

“Se non c’è collaborazione, qualsiasi sistema, anche il più tecnologico, è destinato a fallire”. È da questa considerazione, espressa dal prefetto di Venezia, Vittorio Zappalorto, che parte il Patto Metropolitano per Venezia Sicura. Comun […]

Federico Blumer e il suo “Viaggio di scoperta”

L’amore per Venezia, la sua storia e il presente raccontati on line con divertenti video che raggiungono numeri record di follower nei social Ci sono tanti modi per raccontare Venezia ed evidenziare le peculiarità che la rendono una città unic […]

Cercando tra le stelle le nostre origini

Un giovane sandonatese primo autore di uno studio per capire come si è trasformata la nostra galassia Vogliamo sapere come si è formata la nostra galassia». Non è una frase buttata là da una persona che vuole impressionare per il suo sapere o d […]

Fibra ottica, il futuro in casa

Venezia metropolitana si conferma all’avanguardia: benefici per tutti grazie alla connessione ultraveloce A Bologna li chiamano gli Umarells. Sono i pensionati fermi con le mani dietro la schiena a guardare i cantieri sulle strade. Ci passano i po […]