Economia +

Coronavirus. La Città di Venezia guarda al futuro

Misure concrete, già messe in campo "anche se volutamente con un basso profilo, nel rispetto dei diversi ambiti istituzionali, perché siamo uomini di squadra, ognuno ha un suo ruolo". E un ragionamento di prospettiva, iniziando già da ora a costru […]

Piazza San Marco: la gemma nascosta di Adriano Olivetti

A sessant'anni dalla morte del grande imprenditore, riscopriamo uno dei suoi gioielli... in Piazza San Marco Un'icona del Novecento in Piazza San Marco, tornata al suo splendore nel 2011 dopo un attento restauro conservativo e filologico a cura dell […]

Imprese e famiglie: misure per contenere il danno economico

Al di là dell'emergenza sanitaria, il contagio da coronavirus sta producendo innegabili conseguenze anche sul piano economico. Per questo, la Giunta regionale del Veneto ha deciso di mettere in campo una serie di misure per cercare di contenere le r […]

Interporto di Venezia: l'area come porta verso l'Africa

Da Volpi (Giuseppe, conte di Misurata, che creò il polo industriale veneziano) a Volpi (Gabriele). Anche se non ci sono rapporti di parentela (uno veneziano, l’altro ligure), c’è un fil rouge che corre tra il passato e il futuro dell’insedia […]

Venezia: mobilitazione e un manifesto per scuotere Roma

Il porto è un sistema che genera economia, offre posti di lavoro e dà vita alla città. Lo hanno ribadito comunità portuale, lavoratori, imprese e Amministrazione comunale mobilitandosi insieme per mandare un segnale a Roma. In ballo ci sono impor […]

Rendiconto di gestione: Venezia tra i primi comuni in Italia

Nella classifica nazionale occupiamo un'ottima posizione. Tra le 14 Città Metropolitane d’Italia risultiamo al primo posto per capacità amministrativa e al settimo tra i 32 comuni italiani di maggiori dimensioni . A dirlo è il Rendiconto di ge […]