Economia +

Pagamenti elettronici: da gennaio multe per chi li rifiuta

È dal 2012, con il cosiddetto “decreto legge Crescita 2.0” del Governo di Mario Monti che l’Italia ha introdotto l’obbligo per esercenti e professionisti di accettare pagamenti con carte di credito o bancomat. Il paradosso è che questa nor […]

Tasse. Il commercialista: nel 2022, risparmi per tutti

“La riforma fiscale è ancora da definire. Ma possiamo dire già adesso che dalla riduzione delle aliquote e dalla rimodulazione delle detrazioni, deriva un fatto acclarato: tutti i contribuenti, l'anno prossimo, beneficeranno di un risparmio di im […]

Mai più lavoratori poveri: l'Europa verso il salario minimo

Famiglie con reddito, ma sempre più povere. Uomini e donne con contratti di lavoro “pirata”. Giovani laureati "costretti" a lavorare per qualcosa che assomiglia a poco più di una mancetta con l'allodola della successiva assunzione. Caporalato […]

Ocse: l'Italia è la nuova “locomotiva” economica d'Europa

La crescita del prodotto interno lordo dell'Italia nel 2021 andrà oltre ogni più rosea previsione. Un +6,3%, rilevato dagli analisti dell'Ocse, che va in senso opposto rispetto alla tendenza mondiale generale, che vede invece un leggero ridimension […]

Stime Istat: a novembre inflazione a +3,8%

Cresce l’inflazione nel mese di novembre in Italia e fa registrare un aumento del 3,8% dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC) su base annua. Questo dato non si registrava dal settembre del 2008 ed è dovuto prevalentemente alla ver […]

Aliquote Irpef, si cambia: primo accordo per tagliare le tasse

Una ridefinizione delle aliquote Irpef, e una loro riduzione a 4 dalle attuali 5, che si tradurrà principalmente in un risparmio per i ceti medi. Sono queste le basi sulle quali il percorso verso la riforma del sistema fiscale ha registrato nelle ul […]

Arriva dicembre: tempo di Natale e… di tredicesima

Dici Natale e, molte volte prima che alla festività religiosa, il pensiero corre subito ai regali da mettere sotto l’albero. Una tradizione che il Covid è riuscito solo in parte a frenare. E, nonostante la quarta ondata di pandemia, secondo le s […]

Assegno unico per i figli fino ai 21 anni approvato dal Cdm.

La rivoluzione del sistema di supporto dello Stato alle famiglie con figli è pronta. La bozza del decreto legislativo che sostituirà dal 2022 l'attuale sistema di contributi e sostegni con l'assegno unico e universale che spetterà a tutti i nucle […]