Economia +

Hydrogen Valley: a Marghera l'hub strategico per l'intero Nord-Est

Un primo “polmone pulsante” di produzione di idrogeno da fonti rinnovabili e, ancor prima, l'aumento della capacità di stoccaggio di ammoniaca verde per ulteriori decine di migliaia di tonnellate. Sono solo le prossime novità tangibili in arri […]

Taglio dell’Iva sulle bollette: si pagherà solo sul consumo

Si alleggeriscono dagli oneri di sistema le bollette di luce e gas. Il governo Draghi ha dato il via la taglio dell’Iva, vale a dire niente più tassa sui costi impropri. Sono quelli non collegati all’energia acquistata ma relativi alle attivit […]

Donne: arriva il reddito di libertà per le vittime di violenza

Un sostegno concreto per favorire l’indipendenza economica delle donne vittime di violenza in condizioni di povertà o particolare vulnerabilità attraverso percorsi di autonomia, personale e abitativa, emancipazione e supporto alla formazione gli […]

Contanti: dal 2022 si torna al limite di 1.000 euro

Dal 1° gennaio 2022 torna a 1.000 euro il limite massimo per i pagamenti in contanti in Italia, dal 1° luglio 2021 attestato a 2.000 euro. Lo ha confermato, nei giorni scorsi, il sottosegretario al Ministero dell’Economia, Federico Freni, rispond […]

Bonus Terme: come richiedere il contributo di 200 euro

A partire da oggi, 8 novembre, è possibile richiedere il bonus terme. L’elenco degli stabilimenti termali accreditati è già però stato pubblicato martedì 2 novembre sul sito di Invitalia. Tra le strutture che si sono registrate che si può s […]

Dipendenti pubblici: lo Smart working solo con una buona pagella

Il mantenimento della modalità di lavoro “agile” per i dipendenti pubblici potrebbe legarsi al raggiungimento di determinati obiettivi, dalla produttività ai tempi di risposta alle richieste, certificati da una sorta di pagella in cui anche i c […]

Caro Natale, quanto ci costi? Le stime di Codacons

Un Natale all’insegna del risparmio o che, alle tasche degli italiani, rischia di costare 1,4 miliardi di euro in più rispetto a quello passato. L’effetto-cascata dell’aumento di gas e luce sui trasporti, sulle produzioni e, alla fine della c […]

Moto-taxi: anche in Italia, a breve, potrebbe essere una realtà

Alla fine, la vera novità, potrebbero essere loro: le moto-taxi. Quelle che da anni consentono di bypassare il traffico nei paesi asiatici, che abusivamente hanno fatto capolino anche in alcune città d’Italia ma che sono state stroncate sul nasc […]