Salute +

Alzheimer: i sintomi 18 anni prima della diagnosi

Uno studio fornisce indicazioni per la diagnosi precoce della malattia L’indagine ha avuto un lungo corso, ben 20 anni, ma ha permesso di arrivare a interessanti informazioni su quando e in quale sequenza compaiono i segnali predittivi dell’Alzh […]

Parkinson: scoperto un punto debole della malattia

Uno studio dei ricercatori dell’Università di Padova individua in un difetto di comunicazione tra organelli delle cellule un possibile obiettivo per futuri farmaci mirati Trovare una risposta alle difficoltà di comunicazione tra cellule potrebbe […]

Le “biobanche”, moderne capsule del tempo

Sempre più strutture si stanno dotando di archivi di campioni biologici, fondamentali per la ricerca. La responsabile del “Gemelli” di Roma: “Non chiamatele frigoriferi” Prevenzione, medicina personalizzata, cure farmacologiche. In tutti g […]

Pancia gonfia? Potrebbero essere le caramelle e gomme sugar-free

Gli scienziati americani ne hanno individuato una causa nell’intolleranza al sorbitolo Molte volte ci sarà capitato di mangiare alimenti che ci fanno poi sentire la pancia gonfia: fagioli, cavolfiori, broccoli, cipolle, banane solo per citarne al […]

Giornata mondiale contro il Cancro Infantile: Italia I° in Ue

Nel nostro Paese il tasso di aumento di casi di tumori pediatrici è il doppio rispetto alle medie europee. Il cancro è la prima causa di morte infantile L’ Italia è ai primi posti al mondo per incidenza i tumori pediatrici. Il dato è denuncia […]

Tumore allo stomaco: un nuovo farmaco per i casi più complessi

L’Agenzia Italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità di un anticorpo monoclonale farmaco-coniugato per il trattamento dei pazienti adulti Sono 15 mila gli italiani ai quali ogni anno viene diagnosticato un tumore allo stomaco. Tuttavia […]

Dengue: alzato il livello di allerta alle frontiere italiane

Lo ha comunicato il Ministero della Salute con una nota agli uffici di confine. Uno studio intanto apre la strada a nuove strategie di contrasto alla forma grave della malattia L'epidemia di dengue che sta interessando il Sudamerica, a partire da Br […]

Autoimmuni, malattie “al femminile”: ecco perché

Uno studio individua una componente genetica che rende le donne più predisposte a svilupparle. Il punto sulla ricerca delle cure È fondamentale per proteggerci dalle insidie esterne; ma lo stesso sistema immunitario, se va in tilt, diventa un nemi […]

Il “cervello del cuore” può ringiovanire

Uno studio italiano conferma il fondamentale ruolo della proteina Bdnf per riparare le cellule nervose a livello cardiaco Nel corpo umano, non c’è solo “il” cervello, che sovrintende al funzionamento dell’intero organismo. Anche ogni singo […]

Occhi: dal cordone ombelicale, una speranza per la maculopatia

I ricercatori del Gemelli di Roma mettono a punto una nuova tecnica, basata su staminali, che rallenta l'evoluzione della malattia Che dipenda solo dall'aumento della durata della vita, che ha come contropartita l'inevitabile costo dell'aumento dell […]

Dengue: dal Brasile un vaccino efficace all'80%

Lo studio clinico di “fase 3” conferma: farmaco sicuro sia tra i mai contagiati che tra chi ha già contratto la malattia Le arbovirosi, cioè le malattie causate da virus trasmessi da vettori come zanzare o zecche, sono una realtà con cui, pur […]