Salute +

Staminali: scoperto un recettore che potrebbe produrle

Passo avanti della ricerca: intervenendo su Nod1 si potrebbero creare dallo stesso paziente cellule per la cura delle malattie del sangue Usare il sangue per la cura delle malattie come leucemie, linfomi e anemia, evitando così la necessità di un […]

Cancro al pancreas: passo avanti verso la cura a Verona

Lo studio di un team di ricercatori dell'Università scaligera mette a punto un farmaco per contrastare il tumore Quello al pancreas è il tumore che lascia le minori possibilità di sopravvivenza a chi ne è colpito. Si parla del 34% per l'uomo e […]

Una pillola che vibra contro l'obesità?

Un gruppo di ricercatori del Massachusetts Institute of Tecnology MIT ha messo a punto un’alternativa per perdere peso L'obesità è un problema che riguarda un numero sempre più crescente di persone. Nel mondo, ma anche in Italia, dove, secondo […]

Più movimento, cervello più sano

Uno studio conferma: i benefici di un'attività fisica regolare coinvolgono anche i volumi e la protezione della massa cerebrale Lo avevano capito già gli antichi Romani, riassumendo il concetto nella notissima locuzione “mens sana in corpore san […]

Atrofia muscolare spinale: in Veneto lo screening sui neonati

Un prelievo di poche gocce di sangue dal tallone del neonato entro e non oltre l'arco temporale di 48-72 ore di vita per intercettare la malattia L’atrofia muscolare spinale, conosciuta anche con l'acronimo “Sma”, è una malattia genetica ered […]

Covid: cresce in Italia la variante JN.1

Il monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità e Ministero della Salute la indicano come più frequente nell’ultima settimana di campionatura La nuova variante Covid JN.1 è arrivata al 37,1% nell’ultima settimana di campioname […]

Science: farmaci antidiabetici per dimagrire scoperta dell'anno

La rivista Science premia l'uso alternativo del semaglutide adottato da molti vip. Ma restano molti i dubbi nella comunità scientifica Da Elon Musk a Oprah Winfrey, i testimonial-vip, in prima persona, dell'uso del semaglutide e di altri farmaci an […]

Covid, variante JN.1: i sintomi

Il picco dei contagi Covid e influenza atteso per Natale In Italia ancora deve essere intercettata. Ma tra le varie sottovarianti Omicron del Covid, in Europa sta prendendo la ribalta la nuova JN.1. E’ “la figlia” di Pirola, che con Kraken e […]

Il bambino dalle ossa di vetro cammina

Quattro interventi, tanta riabilitazione e medici che hanno messo in campo competenze, tecnologie innovative, cuore e molta sperimentazione. Per Jacopo (nome d'invenzione) inizia la vita Nonostante i suoi 11 anni, non aveva mai potuto camminare. A […]

Trapianti: un cuore, tre vite

Eseguito con successo negli Stati Uniti il raro reimpianto di un organo già donato Lo scorso 3 dicembre la scienza medica ha ricordato il 56° anniversario del primo trapianto di cuore della storia, effettuato nel 1967 dal chirurgo sudafricano Chri […]