Arte e Cultura +

Carlo & Giorgio: protagonisti del “Teatro d'Asporto”

Il famoso duo comico veneziano è on line dal 3 giugno con quattro spettacoli. Il 15 esibizione dal vivo a Venezia La simpatia di Carlo & Giorgio è travolgente. Arrivano sorridenti all’appuntamento con Metropolitano.it nello splendido parco […]

Il 2 giugno per una rinascita culturale

Nel giorno del 74° anniversario della Repubblica, la possibilità di visitare i luoghi del FAI a contributo libero Martedì 2 giugno 2020 la Repubblica Italiana (2 giugno 1946) compie 74 anni. Una ricorrenza importante, che assume quest’anno una […]

Le monache: donne forti del medioevo veneziano

Da San Zaccaria una testimonianza importantissima del mondo femminile del XII secolo Ma c’è davvero chi crede che a Venezia, anche in quella medievale, le donne non riuscissero a ricavarsi uno spazio importante nella società? Non è così. Alcu […]

Diario del Virus: uno spettacolo per esorcizzare la paura

“Non rinuncio a te per un pipistrello”: Diario del Virus di e con Paolo Puppa è il nuovo, appassionante progetto di Ateneo Veneto. Un monologo inedito che è in realtà è una riflessione sul Covid-19, sul lockdown e sul ciclone di avvenimenti […]

Covid unisce le arti: a Venezia una nuova Biennale

Una mostra storica ai Giardini e spettacoli dal vivo in Arsenale nel segno del dialogo tra le Arti Salta una mostra, ne nasce un'altra. Nuova seppur rivolta al passato, interdisciplinare perché unisce Arte, Cinema, Danza, Musica, Teatro e Archite […]

Tik Tok: sul social dei giovani è il tempo di Rodari

Chissà se Gianni Rodari, giornalista, scrittore e pedagogista specializzato in letteratura per l’infanzia, avrebbe mai pensato di diventare, un giorno, un protagonista dei contenuti di Tik Tok. Non gli sarebbe dispiaciuto probabilmente: amava i r […]