Arte e Cultura +

M9 aperto ufficialmente al pubblico: Mestre guarda al futuro

Un evento di quelli che resteranno nella storia: M9 è diventato realtà nel cuore di Mestre. Un luogo che parla ai giovani, ma non solo. Cultura multimediale, architettura sostenibile, tecnologia, servizi per i cittadini, forme innovative di commerc […]

Veneziani alla Fenice con i coupon promozionali

Veneziani all'Opera, a prezzo scontato. In collaborazione con La Fenice di Venezia, ritorna l’iniziativa che offre l’opportunità (fino ad esaurimento dei posti a disposizione) di assistere ad alcuni spettacoli lirici di cartellone del Teatro a p […]

M9 il museo che fa rivivere la storia di un secolo d'Italia

Apre a Mestre l’ M9 il museo multimediale del '900 dell' Italia. Sfiliamo in via Poerio per qualche metro lungo il porticato che ci introduce all’entrata, dove le vetrine in allestimento preannunciano l’inizio di qualcosa di nuovo e il nuovo, […]

Pierluigi Porazzi: "La ragazza che chiedeva vendetta"

Nell'ambito della rassegna Mesthriller, l'udinese Pierluigi Porazzi, uno degli autori emergenti del giallo italiano, presenta al negozio "Piave 67" di Mestre, domenica 18 alle 18, il suo ultimo romanzo, "La ragazza che chiedeva vendetta".Metropolitan […]

Da Tiziano a Van Dyck

Chissà quali storie si racconteranno tra di loro quei ritratti la sera, una volta uscito l'ultimo visitatore, quando restano finalmente soli dopo l'orario di chiusura del museo Casa dei Carraresi a Treviso. Chissà se Ottavio Farnese, dipinto da Tiz […]

Printing Evolution

“Ogni libro racconta una storia che va al di là delle parole che si leggono in esso: storie delle persone che l'hanno usato, delle annotazioni e dei disegni lasciati nei margini. Se un libro racconta una storia, migliaia di libri fanno la storia […]

Mesthriller: giallo, noir e thriller a Mestre e Spinea

Numerosi appuntamenti da non perdere per gli appassionati di giallo, noir e thriller. Ha preso il via con successo la terza edizione di “Mesthriller” che porterà i più amati e conosciuti autori del panorama letterario italiano e straniero a Mes […]

Le vite potenziali nella Marghera di Francesco Targhetta

Un tipo umano da scandagliare, il nerd informatico. Un luogo di fascinazioni e contraddizioni, Marghera. Un tempo, quello presente, ideale per inquadrare l’attimo esatto in cui le vite dei tre amici e colleghi Alberto, GDL e Luciano si intrecciano […]