Ambiente +

Bruxelles ha deciso: il nucleare entra nella tassonomia

Il dado è tratto. La Commissione europea adotterà il 2 febbraio il regolamento che include gas e nucleare nella tassonomia. Lo ha detto la Commissaria responsabile del dossier Mairead McGuinness in un'intervista al Frankfurter Allgemeine Zeitung. […]

Terremoto in Calabria: tanta paura, treni bloccati

Sono bastati pochi secondi, ma hanno scatenato il panico: gente in strada, scuole ed uffici evacuati, treni bloccati lungo la costa tirrenica. Un terremoto di magnitudo 4.3 ha fatto tremare la terra, stamani, alle 10,19, in Calabria. L’Istituto N […]

Il fenicottero rosa: una presenza sempre più diffusa in Italia

Fino a pochi anni fa, il fenicottero, in Italia, era una specie rara. Basti pensare che la prima nidificazione della specie fu registrata nel 1993 a Molentargius, in Sardegna. Anno dopo anno, la presenza di questi trampolieri, a partire da quello r […]

L’idrogeno, la chiave per un futuro energetico sostenibile

È l’elemento chimico più abbondante dell’universo conosciuto, quindi praticamente inesauribile. Ma non solo. L’idrogeno, il primo e il più leggero degli elementi della tavola periodica, si presenta anche come la potenziale fonte energetica p […]

Si trova in Liguria il primo orto subacqueo al mondo

Viste dall'alto sembrano gigantesche meduse dormienti avvolte dalla fioca luce dei raggi solari che filtrano dalla superficie. Ogni tanto un cavalluccio marino ne sonda la consistenza e accarezza la cupola, piccoli granchi scalano le funi di ancorag […]

Biodiversità: in Puglia e Sardegna è arrivato Tremoctopus

A vederlo, potrebbe esser scambiato per una seppia. Ma anche per un polpo, perché le sue sembianze riportano le caratteristiche di questi due cefalopodi, ovvero molluschi prettamente marini. Il suo nome è Tremoctopus violaceus. Un esemplare di qu […]

Due progetti italiani per migliorare i viaggi nello spazio

Viaggiare nello spazio è sempre meno un'utopia. Ma le questioni da affrontare, quando si esce dall'atmosfera terrestre, restano ancora tante e non di semplici soluzioni. Tra queste, ad esempio, il monitoraggio della salute degli astronauti e la dur […]

Nel weekend, neve in arrivo. Preallarme in molte città

Prepariamoci a un primo weekend del 2022 “in bianco”. La fine delle festività natalizie sarà infatti contraddistinta dal maltempo e, soprattutto, dalle nevicate, anche a bassa quota e in diverse città. Da Venezia a Bologna, da Udine a Padova, […]

Epifania: attesi venti freddi e neve. E' il tempo del "Burian"

Inizio di settimana ancora all’insegna di caldo anomalo ma una nuova perturbazione è in arrivo sull’Italia. Arriverà con la Befana, che porterà con sè venti freddi e neve. Dopo un inizio d' anno segnato da un anticiclone, il meteo sull’It […]