Ambiente +

Terremoto nel Foggiano, oggi 18 aprile

La scossa è stata registrata nel territorio Monte Sant’Angelo e avvertita diversi comuni del Gargano La terra continua a tremare in Italia. L’ultima scossa in ordine di tempo è stata rilevata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanolo […]

"Per fare un pesce, ci vuole un albero"

A Lio Piccolo,  insieme di isolotti separati da stretti canali nel comune di Cavallino-Treporti, in provincia di Venezia, una foresta di alberi piantata a filari garantirà il moltiplicarsi dei pesci Pianti alberi, nascono pesci. Può sembrare una […]

L'Italia dei cammini: una realtà che cresce

Iniziato l'iter in Senato verso una legge che promuova il turismo a piedi o in bici alla scoperta di itinerari unici Pazienza, fatica, ma anche tanta soddisfazione nello scoprire e poter conoscere meglio un'Italia in cui gli ambienti mozzafiato si s […]

Terremoti: l'Ingv monitora Vulcano con la fibra ottica

Uno studio di ricercatori italiani e tedeschi dimostra l'utilità della tecnologia per raccogliere le informazioni sull'attività sismica Le informazioni geofisiche, geochimiche e geologiche fondamentali per consentire a geologi e sismologi di valut […]

Materie prime critiche: l'oro del futuro

La proposta di legge della Commissione Europea e l'avvio del tavolo tecnico italiano: tra estrazioni e riciclo, si inizia a scrivere la strategia per la transizione ecologica Ci sono “nomi noti” come litio e titanio, cobalto e magnesio, fosforo […]

11 aprile 2023: la “Giornata nazionale del mare”

Meloni: «Priorità del Governo rimettere al centro questo asset e farne un vettore di sviluppo e di ricchezza» Sono 29 le aree marine protette riconosciute in Italia e due parchi sommersi. Il tutto per un totale di circa 228 mila ettari di mare e […]

Gelo di Pasqua, frutteti in ginocchio

Temperature in rialzo da Pasquetta. Ma Coldiretti lancia l'allarme: bruciato fino al 70% della frutta. Tradizionalmente, trattandosi di una festività mobile, si parla di Pasqua “bassa” quando cade tra il 22 marzo e il 2 aprile, “media” tra […]

Google Earth: l'Italia si sta desertificando

40 anni di cambiamenti geografici a confronto. Una panoramica geografica del pianeta Terra Vedere l’impatto del cambiamente climatico ad occhio nudo sulla Terra si può e la situazione, se mai non fosse già chiaro, è drammatica. Grazie a Google […]

Idrogeno: produzione in aree industriali dismesse, ok dell'Europa

La misura si inserisce nel Pnrr, come i progetti per le 36 stazioni di rifornimento in arrivo entro il 2026 La strategia di transizione verde del nostro Paese verso l'idrogeno si arricchisce di un altro tassello. Stavolta sul fronte della produzion […]

Bucce di arancia, limone e pompelmo per riciclare le batterie

In Italia e a Singapore due progetti pilota per ridurre l’inquinamento e lo spreco alimentare L’allarme per il 2030 è già stato lanciato: potrebbero essere ben 11 milioni le tonnellate di batterie al litio non riciclate. Una montagna di rifiu […]

Terremoto: paura in Molise, scossa 4.6

La Rete Sismica Nazionale ha registrato il movimento tellurico poco prima della mezzanotte di martedì 28 marzo La terra ha tremato nella notte in Molise. Una forte scossa di magnitudo 4.6 è stata registrata alle 23.53 dall’Istituto Nazionale di […]