+

Mestre: si rialza il sipario del Teatro del Parco

Al via da gennaio 2021 il nuovo percorso di laboratori dedicati agli attori di domani Spazio ai giovani talenti. Parte da questa considerazione l’iniziativa del Settore Cultura del Comune di Venezia in collaborazione con Arteven. Dal prossimo genn […]

Si arricchisce l’Archivio del vetro veneziano

Sono 4 i nuovi archivi donati al Centro Studi del Vetro della Fondazione Cini: Bianchin, Vigna, Rubino, Signoretto Quando si parla di vetro a Venezia, il pensiero corre veloce verso l’isola di Murano. E’ lì che sono nati e si sono formati molt […]

Venezia riparte da artigianato, commercio e enogastronomia

E’ on line  “Venice Travel”, l’iniziativa per rilanciare il territorio in chiave moderna La tradizione contemporanea. Sembra un gioco di parole ma l’accostamento dei due termini spiega chiaramente l’obiettivo del nuovo progetto di Cna V […]

Natale 2020: cosa si può fare e cosa no

Che questo Natale 2020 non sia come gli altri è chiaro a tutti. Forse un po' meno chiaro risulta cosa si potrà davvero fare e cosa assolutamente no. Quando e se si potrà far visita ai parenti, se si potranno trascorrere le festività nella propr […]

Murano: al via il bando per gli alloggi alle ex Conterie

Le abitazioni saranno assegnate con locazione “Social housing” per favorire la residenzialità in isola Sedici appartamenti di nuova costruzione sono pronti per essere assegnati alle famiglie. E’ stato emanato il bando per la locazione degli […]

Venezia: il “Piano Freddo” per dare una mano ai senza dimora

Fino al 10 marzo rafforzati sul territorio comunale i servizi di accoglienza e sostegno per persone in stato di marginalità Per i senza dimora che vediamo girare sul territorio è arrivata la stagione più difficile da affrontare. Il maltempo e le […]

Una passerella ciclopedonale unirà Chirignago e Marghera

Chilometro dopo chilometro, la rete ciclabile e pedonale si allunga. A breve, anche Chirignago e Marghera saranno collegate da una "passerella" percorribile a piedi e in bicicletta. Considerato che il traffico automobilistico lungo via Trieste è m […]

Jacopo Monticelli è “Veneziano dell’anno” 2020

Il giovane infettivologo di Mestre diagnosticò il primo contagio di Covid-19 in Veneto all’ospedale di Schiavonia, nel padovano E' trascorso quasi un anno da quando tutto ebbe inizio nell'ospedale di Schiavonia, nel padovano. Lì lavorava allora […]

Al Ghetto di Venezia, un Museo Ebraico diffuso

Via libera agli interventi che riguardano l’intero compendio in Campo del Ghetto Avanti tutta con i lavori per il nuovo Museo veneziano. Il Consiglio comunale ha approvato la variante al Piano degli Interventi per l’ampliamento e la riqualifica […]