Venezia +

ARCHITETTURA MARINARA

È nato dalla volontà di recuperare il legame di Venezia con il mare il Master in Architettura della nave e yacht attivato dallo IUAV. Arrivato al suo quarto anno, si tratta del primo Master a livello nazionale con queste caratteristiche Recuperare […]

IL CACCIATORE DI STORIE

Cacciatore di storie, viaggiando senza sosta nella macchina del tempo. All’indietro, sempre alla ricerca di storie nuove, circondate da un alone di mistero che attribuisce loro un fascino magico. Alberto Toso Fei è ormai uno degli storici venezian […]

UN TRENO DA NON PERDERE

L'hanno chiamata la città infinita. Il nostro territorio è un’unica distesa di centri abitati, zone industriali e campagna urbanizzata. Per capirlo non serve un satellite, basta guardare dal finestrino del treno che da Venezia porta a Padova, o a […]

SFIDE METROPOLITANE

Raccontare le istanze metropolitane del nostro territorio attraverso storie di eccellenza. Fin da quando Reyerzine è nato, tre anni fa, questo è stato il leitmotiv che ha accomunato gli articoli presenti nella rivista. Ora che la città metropolita […]

“VENICE FILM &MEDIA FUND”

L’economia riparte anche dal cinema: l’iniziativa di Venezi@Opportunità per incentivare le produzioni cine-audiovisive nel nostro territorio E' stato presentato alla Mostra del Cinema di Venezia il progetto “Filming in Venice - Venice Film& […]

ELEMENTI DI MEMORIA

Un patrimonio composto da oltre 850.000 stampe e scatti fotografici dalla metà dell’800 ai giorni nostri. È l’archivio del fotografo veneziano Graziano Arici. Un archivio in cerca di una sede che lo renda fruibile a tutti. Sfogliare un Muse […]

UN AUTUNNO D’ARTE

La retrospettiva dedicata all’artista romano Giuseppe Capogrossi e un fitto calendario di visite guidate, incontri e workshop per famiglie caratterizzano la stagione della Collezione Peggy Guggenheim di Venezia Moderna, dinamica e sempre disposta a […]

LA PENNA E LA VOCE

Una vita divisa tra giornalismo, narrazione, poesia, musica e teatro passando dalle colonne di Repubblica alla Compagnia de Calza I Antichi. Presente e futuro del territorio visti con gli occhi di Roberto Bianchin   Se dovesse firmare documenti […]

CREATIVITÀ, VETRO E LUCE

Tutta l'arte muranese nelle creazioni dell'azienda Signoretto Lampadari del Maestro Gianni Signoretto: «la cosa più importante di un mestiere artigianale come il nostro è la voglia di imparare e di crescere sempre» La magia del vetro di Murano s […]

TRADIZIONE E MODERNITÀ: IL VETRO VINCE LA SFIDA

Il successo del Premio Murano 2012: riproposto dalla Scuola del Vetro Abate Zanetti di Murano ha richiamato designer da tutto il mondo e riacceso la passione per le sfide dei Maestri Vetrai muranesi   Può il rilancio del vetro di Murano passare […]

VENEZIA CITTÀ METROPOLITANA

La nascita della città metropolitana: una svolta storica per il territorio. Una priorità, un'opportunità di crescita, di rilancio e di ottimizzazione delle risorse. E' un traguardo, ma soprattutto un punto di partenza. Dal primo gennaio del 2014, […]

MOBILITÀ METROPOLITANA

Dalla mobilità alla metropoli: soluzioni necessarie affinché Venezia, Padova e Treviso possano  contare su un sistema di trasporto metropolitano. La città metropolitana di Venezia in senso ampio, che per comodità viene ancora chiamata con il br […]