Top +

Carnevale di Venezia: l'offerta si amplia con 50 eventi culturali

Un programma estremamente variegato: pièces teatrali e concerti, mostre e proiezioni cinematografiche, visite guidate e laboratori di attività ludico-didattica per i bambini. L'8 febbraio prende avvio anche il "Carnevale Culturale" di Venezia. Un […]

Bomba Day: tutto ciò che devi sapere

Domenica 2 febbraio, giornata che ricorderemo tutti come il “bomba day”, l’ordigno bellico statunitense della seconda guerra mondiale di circa 220 chili (di cui 129 di tritolo) ritrovato in via Ferraris, a Marghera, sarà disinnescato. 3.500 p […]

Dai porti di Venezia e Chioggia economia e occupazione

I porti veneti, Venezia e Chioggia, sono una realtà fondamentale per l'economia locale e dell'intero Paese. L'impatto del nostro sistema portuale Veneto è infatti di 21 miliardi di euro, con oltre 92.000 occupati. Lo evidenzia uno studio innovativ […]

Carnevale di Venezia: Linda Pani pronta per il Volo dell'Angelo

Non capita tutti i giorni di intervistare un “Angelo”, anche se per adesso è senza ali. Ve lo ricordate il film “La vita è meravigliosa” di Frank Capra e la famosa citazione “la maestra dice che quando suona una campana un angelo mette le […]

I Mori di Venezia. Il tempo tra passato e presente

Visitato ogni anno da 12 mila persone, scandisce il passare del tempo dal 1499 e c’è chi lo mantiene in buona salute Quando si arriva in Piazza San Marco sono tutti con il naso all’insù. Macchine fotografiche o cellulari alla mano, gli scatti […]

Agli "angeli dell'Acqua" il premio "Veneziano dell'anno 2019"

Viene definita “Generazione Z”. Comprende i ragazzi che hanno tra i 15 e i 24 anni, l’età comunemente riconosciuta come la più difficile, ribelle, anche indifferente e sfaticata. Ma sono loro che, ieri, hanno ritirato al Teatro La Fenice di […]

La notte dell'epifania a Venezia arriva la Marantega barola

di Alberto Toso Fei Ai tempi della Serenissima il tempo tra il Natale e l’Epifania non segnava il passaggio nel nuovo anno, che avveniva invece il primo marzo. Nei territori dello Stato Veneto infatti il computo del calendario avveniva “More […]

Cinema: a Venezia il primo in Italia a 270°

Poltroncina debitamente regolata in posizione relax, semi sdraiata. Tavolino laterale con contenitore incorporato per una bibita e per appoggiare gli immancabili pop corn. Giornate faticose e stress da lasciare a casa per godersi, primi in Italia, […]

Vez Junior: compie tre anni la biblioteca dei bambini di Mestre

Una biblioteca per i più giovani (da 0 a 14 anni), ma anche molto di più. La Vez junior, in 3 anni di attività è diventata un fondamentale punto di riferimento per la cultura delle famiglie del nostro territorio. E le parole scelte sul sito inter […]

Venezia nella top ten d'Italia per qualità della vita

Avete presente quando si dice “si stava meglio quando si stava peggio?” Non è vero. Non per Venezia e il suo territorio metropolitano quanto meno, perché mai, dal 1990, abbiamo vissuto meglio. A dirlo, il Rapporto sulla qualità della vita 20 […]

Via Piave: si rialzano le serrande. Apre Spaccio Cultura

Questa è la storia della volontà di riscatto di un quartiere. Di cittadini che sono diventati un’associazione, di persone che nel tempo libero si danno da fare sul territorio, di gente che mette a disposizione gratuitamente tempo e competenze per […]