Top +

Mi illumino… di vetro

Dalla Scuola Abate Zanetti all’apertura di una fornace: la storia del bresciano Roberto Beltrami che si è “innamorato” dell’arte vetraria   L'ingresso della fornace posta in Fondamenta Colleoni si affaccia sul Canal Grande di Murano, […]

Si riaccendono le macchine a Porto Marghera

Lieto fine per la vicenda Pilkington: riprende la produzione e si creano nuovi posti di lavoro   Ci sono belle storie che possono essere considerate sia il felice traguardo al termine di un duro cammino sia il punto di partenza di un nuovo cor […]

Venezia Metropolitana fa la differenz(iat)a

Gli abitanti della nostra Città Metropolitana si confermano i più virtuosi d’Italia nella raccolta rifiuti Primi. Anche nel 2017 è dei Veneziani dell’area metropolitana il primato nazionale nella raccolta differenziata. Lo dice l’Ispra, l […]

Carnevale dei ragazzi

Presentazione del settimo Carnevale internazionale dei ragazzi della Biennale: intervista al presidente Paolo Baratta […]

Venezia è una regata

Le feste della voga alla veneta aiutano a riscoprire e apprezzare la venezianità, già in una prospettiva metropolitana Da sempre “veneziani si diventa”. Magari qualche veneziano doc – dei sestieri di Castello o di Cannaregio – si potrebbe […]

FREE ZONE A VENEZIA? SI PUO’ FARE!

La creazione di un’area defiscalizzata nel nostro territorio è tutt’altro che fantascienza. È quanto sostiene l’avvocato padovano Filippo Fasulo che sulla questione ha condotto un’ approfondito studio giuridico di fattibilità. Una Free Zo […]

I FORTI DEL CAMPO TRINCERATO DI MESTRE

La storia e le caratteristiche delle fortificazioni costruite nella terraferma veneziana a partite dal XIX secolo. Edifici oggi smilitarizzati, che riscuotono grande interesse e che sono meta di escursioni e visite Spesso si è abituati a consider […]

VITE IN ASCESA

Che fine hanno fatto i volti emergenti, più o meno noti, che abbiamo intervistato su queste pagine dal 2009 ad oggi? Ecco una carrellata di coloro ai quali la nostra intervista ha portato decisamente fortuna! Eliza G (Elisa Gaiotto) Età: 29 Prof […]

IL MADE IN VENETO, ECCELLENZA PER IL MONDO

Un fatto storico: per la prima volta le Istituzioni e il mondo produttivo regionale fanno sistema in vista di Expo 2015. Online il nuovo portale ufficiale expoveneto.it     Il Veneto marcia compatto verso l’Expo 2015. Dal 31 ottobre sc […]

Veneto: terra di eccellenze da scoprire

Più di 8 milioni e mezzo di ettolitri di vino, un vigneto di quasi 80 mila ettari, dei quali oltre 2 milioni prodotti nelle aree vocate a DOC e DOCG: il Veneto è una regione vitivinicola ai primi posti in Europa per qualità e quantità nella produ […]