+

VOLUNIA: DA GOOGLE ALLA LIBERAZIONE DELLE GALLINE

La nuova invenzione di Massimo Marchiori cambierà il modo di navigare sul web? L’intuizione dell’informatico dell’Università di Padova tra ambizioni, primi test e scetticismo Si chiama Massimo Marchiori, ha 42 anni. Vive a Mestre, lavora all […]

IL CAPOLAVORO COPIATO

Sono quasi cento le Venezie censite nel mondo in un’imitazione che è divenuta una vera e propria industria planetaria Altre città italiane hanno avuto la stessa sorte, come Roma, Napoli, Firenze, ma nessuna ha avuto la stessa “fortuna”. Spes […]

DAL CAMPO ALLA SCRIVANIA

Dalle panchine della serie A di calcio alla scrivania del Comune di Camposampiero. Gianfranco Bellotto dopo aver guidato Venezia, Treviso e molte altre squadre è passato a guidare il suo paese come assessore allo Sport Gianfranco Bellotto è uomo di […]

TRADIZIONE E SPIRITO ANTICO

Il Petrarca Rugby: molto più di una squadra sportiva. Per Padova, il club campione d’Italia, è una vera istituzione che ha insegnato a far squadra anche fuori dal campo L'altro giorno il capo dei carabinieri di Padova mi ha detto “complimenti T […]

SUL SET DALLA MATTINA ALLA SERA

Il trevigiano Jgor Barbazza, volto di CentoVetrine, soap opera italiana numero uno, racconta la sua esperienza di “operaio” del set Il classico sguardo che buca lo schermo, alta professionalità e grande umiltà. Sono le qualità che non mancano […]

TUTELARE IL TERRITORIO

L’attività e l’importanza dei consorzi di bonifica raccontate da Andrea Crestani, Direttore di Unione Veneto Bonifiche Tutelare il territorio, salvaguardarlo dal rischio allagamento e al tempo stesso prendersi cura della rete idraulica. Di quest […]

ACCOLTI DA UNO SQUALO

Benvenuti al Museo di Zoologia Adriatica di Chioggia, seconda collezione di zoologia marina più importante d'Italia. Passata eroicamente attraverso decenni e trasferimenti, dal 2011 è di nuovo fruibile al pubblico. Vi accoglie uno squalo. Nel Museo […]

SCRIVERE D'ACQUA E DI TERRA

Vive a Venezia, insegna a Padova e ha ambientato il suo romanzo a Treviso. Lo scrittore veneziano Andrea Molesini, vincitore dell’ultimo Premio Campiello, racconta il nostro territorio visto con i suoi occhi. Vive poco distante da Rialto e insegna […]

SOGNI E TERRITORIO

Sigmund Freud sosteneva che il sogno è il tentativo di appagamento di un desiderio. Applicando questo concetto al nostro territorio si potrebbe dire che quel desiderio oggi è rappresentato dalla necessaria evoluzione metropolitana del concetto di c […]

DA COSA DIPENDONO I GIOVANI?

Una ricerca scientifica ha cercato di far luce sulle nuove dipendenze con le quali fanno i conti i giovani del nostro territorio  Le nuove dipendenze o new addictions comprendono le nuove forme di dipendenza in cui non è implicato l'intervento di a […]

RACCONTARE LA CITTÀ

Un documentario e due libri. Tre opere fresche di realizzazione per raccontare in modo insolito e complementare la Venezia di acqua e di terra Mi sono lasciato guidare dalle emozioni». Sei parole come i sei personaggi del film documentario. Così Ca […]

PARTITADOPPIA PER LA REYER

Mentre Venezia e Mestre ed il territorio metropolitano tornano ad impazzire per il basket, la serie A conquistata dall’Umana Reyer pone una duplice sfida che richiede un salto di qualità: sportiva per la società e collettiva per amministrazione e […]