+

Helen Frankenthaler: la forza del colore

 A Venezia le opere dell'artista americana delle atmosfere d'acqua. PITTURA/PANORAMA - Paintings by Helen Frankenthaler 1952–1992: fino al 17 novembre   Palazzo Grimani, a Venezia, una delle capitali del Rinascimento e città importantis […]

Ospedale al Mare: si completa la bonifica

È un altro passo verso la nuova vita dell’Ospedale al Mare del Lido. La bonifica dei terreni finalmente sarà completata, indicativamente verso la fine della prossima primavera. E questo consente di consolidare il progetto di riqualificare e riv […]

Piscina e palestra a Marghera: ci siamo

Iniziata in via delle Macchine la realizzazione del nuovo impianto Stop alla lunga attesa. Dopo 20 anni di promesse, progetti presentati e mai portati a termine, ora si fa sul serio. I cantieri sono aperti, è stata avviata la realizzazione della n […]

Il giardino di Ca' Bembo bene comune

Venezia ha un nuovo giardino pubblico. Si trova a Dorsoduro e, a lungo, il suo destino è rimasto sospeso. Da ieri, invece, con i suoi alberi di pregio, i suoi glicini rampicanti e i suoi quasi 3 mila metri quadrati, il giardino di Ca' Bembo è aper […]

Alimentazione: in Terraferma, locali sicuri

Si può mangiare in tutta tranquillità nei locali della terraferma veneziana. Parola di esperti. Nel giorno in cui ricorre la Giornata Mondiale dell'Alimentazione, arriva una buona notizia: acquistare cibo nei negozi alimentari di Mestre e dintorni […]

Il gelato al museo. Doge 41: cinque sensi per scoprirne il segreto

“L'idea mi è venuta andando a trovare un amico a Murano. Nell'isola esiste la monocultura del vetro. Perché non portare anche il sapere, la cultura del gelato?”. Detto, fatto. Piero Michielan della “Premiata ditta F.lli Michielan” ha così […]

Energia elettrica dalla feccia del vino: ora si può

Con l'uva si fa il vino. E restano le vinacce. Con le vinacce si fa la grappa. E resta la feccia. E questa è uno scarto che le aziende possono (e devono) solo smaltire. O, meglio, che fino ad oggi potevano solo smaltire. Perché, adesso, anche la f […]

Il Moro di Venezia: ritorna la leggenda

Cinque. Come i Mori che sono stati costruiti. E come i giorni che mancano al nuovo ruggito. Il Moro di Venezia torna a solcare le acque mettendosi in gara. Sconta il fatto di avere una certa età tra i 200 yacht che nel fine settimana vedremo veleggi […]

La guerra dei confini. Venezia e Padova antagoniste nella storia

Una mostra ripercorre le tappe di un cruento fatto storico che oppose Venezia e Padova Tutto iniziò nel 1372. L’avreste mai detto che la storica rivalità tra Venezia e Padova avesse radici tanto lontane? Oggi si manifesta sporadicamente negli s […]

I volontari si riprendono il territorio. Pulendolo

La parola d'ordine è "ambiente". La questione è prioritaria ovunque nel mondo. Ma accanto alle grandi discussioni e strategie per il cambiamento, ci sono le piccole azioni quotidiane. Quelle che compie ciascuno di noi e che risultano fondamentali p […]