+

Coronavirus. La Città di Venezia guarda al futuro

Misure concrete, già messe in campo "anche se volutamente con un basso profilo, nel rispetto dei diversi ambiti istituzionali, perché siamo uomini di squadra, ognuno ha un suo ruolo". E un ragionamento di prospettiva, iniziando già da ora a costru […]

Venezia ai tempi del Coronavirus.

“Una televisione straniera mi aveva chiesto delle immagini di Venezia nei giorni dell’emergenza sanitaria. Così, con la mia attrezzatura e la mia regolare autorizzazione, sono uscito di casa per preparare il mio servizio. Ma l’impatto con la m […]

Isola Bassa: il prezioso scrigno di Dolo

C’è una fascia di terra ricca di storia racchiusa tra i due corsi del Brenta che si sdoppiano nel cuore di Dolo. Viene per questa ragione chiamata “Isola Bassa”. Qui si concentrano numerosi e importanti siti storici e architettonici del doles […]

Igiene contro il coronavirus. Fuori e dentro casa

Accorgimenti importanti per la raccolta dei rifiuti in caso di positività al virus Usare un solo paio di scarpe quando si esce di casa. E lasciarle fuori dall'uscio insieme ai vestiti utilizzati all'esterno. Sono solo due tra i tanti consigli circo […]

Niente più corsette e passeggiate. Il Veneto frena

La vita esterna va circoscritta a 200 metri da casa.  Quindi nessuna corsetta o passeggiata fuori porta, nessun pomeriggio ai giardini o al parco. Quanto alla spesa, è meglio recarsi al supermercato più vicino a casa. Che la domenica sarà rigoro […]

Al Comune di Venezia 20 mila mascherine dalla Cina

La scritta sui colli scaricati : "La Cina è vicina. Suzhou ancora di più. ForzaVenezia!”. Venezia può contare su un carico di 20.000 mascherine protettive. Arrivate all'aeroporto di Malpensa, sono già state recuperate dai volontari della Pro […]

Coronavirus. Servizi psicologici per non sentirsi soli

E' il mezzo più efficace per frenare il contagio. Tuttavia, l'isolamento forzato nelle nostre abitazioni comporta dei rischi. Molti lottano ogni giorno contro la solitudine. Altri si sentono sopraffatti dalla paura o sviluppano fobie. Ecco perché  […]

"Visit Mestre": la città si racconta in rete

 L'iniziativa di cinque giovani per riscoprire Mestre “Cari amici e visitatori di Mestre, come sapete l’italia sta vivendo tempi difficili. Vi manca fare una passeggiata? Seguiteci, vi porteremo a spasso per Mestre!” Lo stesso invito è trad […]