+

Venezia in bicicletta: la rete ciclabile si estende nel verde

Percorsi illuminati la sera, saranno piantumati 165 nuovi alberi Percorsi immersi nel verde dove trascorrere qualche ora in relax sulle due ruote. Diventa sempre più estesa la rete delle piste ciclabili sul territorio metropolitano. Ultimo signi […]

Venezia e Terraferma: case Erp, priorità ai veneziani

La prima graduatoria provvisoria che poggia sui nuovi criteri del comune premia i residenti Prima di tutti i veneziani. Sui primi 100 classificati nella graduatoria provvisoria 95 sono veneziani. Solo 5, a fronte di una richiesta del 30% delle dom […]

Veneziani, popolo di giovani nuotatori e cestisti

Un po’ a sorpresa, non è il calcio (che però risale al terzo posto) lo sport più amato dalle nuove generazioni di bambini veneziani metropolitani. I nostri piccoli di 6 e 7 anni confermano di scegliere soprattutto il nuoto e il basket per il pri […]

Piazza Mercato a Marghera: ritorno al futuro

Marghera cambia. Il cuore di Città Giardino, ossia Piazza Mercato, si prepara infatti a un radicale ridisegno. Via vecchi casermoni, sì a nuovi spazi da ridefinire per una rivalutazione del centro della città.  Studi professionali e Università p […]

Ipav: a Venezia il più grande Ente di Assistenza del Veneto

Dalla fusione più posti disponibili e rette senza rincari per i prossimi quattro anni Si chiama Ipav, Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane. E’ il nuovo Ente nato dalla fusione di Ire (Istituzioni di Ricovero ed Educazione) e L’Antica […]

Un inedito “tedesco” per conoscere meglio Goldoni

È rimasto per anni “nascosto” dietro il muro di Berlino, negli archivi della biblioteca di Dresda. Un inedito del grande commediografo del Settecento veneziano Carlo Goldoni è tornato ora alla luce. «Possiamo considerarlo una sorta di tesserin […]

Il tricolore... prima del tricolore

Pantone tessile 17-6153. 11-0601 e 18-1662. Oppure, se preferite, “Fern Green”, “Bright White” e “Scarlet Red”. Meglio, molto meglio, parlare semplicemente di “Tricolore”. Ovvero quella bandiera italiana che festeggia oggi 224 anni. […]

Carnevale a Venezia: diciotto giorni di festa

  Dall'8 al 25 Febbraio cortei acquei, spettacolari carri allegorici, corse dei coriandoli, sfilate in notturna. Un’unica parola d’ordine: divertimento   A un mese giusto dall'inizio del Carnevale, i lavori fervono più che mai. Nei labor […]

Lunar City: a spasso sulla luna

All' M9 di Mestre un’ esposizione interattiva celebra il 50esimo anniversario dello sbarco sul nostro satellite Vi piace l’idea di camminare sul suolo lunare? O di provare l’effetto microgravità? Sono emozioni che si possono vivere nel Mus […]

La notte dell'epifania a Venezia arriva la Marantega barola

di Alberto Toso Fei Ai tempi della Serenissima il tempo tra il Natale e l’Epifania non segnava il passaggio nel nuovo anno, che avveniva invece il primo marzo. Nei territori dello Stato Veneto infatti il computo del calendario avveniva “More […]

Cosa fare a Venezia per l'Epifania?

Tanti gli appuntamenti per trascorrere una giornata all’insegna del divertimento e della tradizione Arrivano puntuali i festeggiamenti per il 6 gennaio, l’Epifania, che, come da tradizione, segna definitivamente la fine del vecchio anno. Nel no […]

2020 tra restyling e cura della città

Più decoro e più vivibilità. Sono i risultati tangibili, per la città e i suoi abitanti, che si possono raggiungere attraverso l’attività di manutenzione dei beni comuni. Un aspetto nei cui confronti Venezia è tornata ad aumentare l’attenz […]