+

I teatri italiani riaccendono le luci per una notte.

Nel comune di Venezia tutti i teatri hanno aderito all'iniziativa. Testimonial, l'attrice Vittoria Puccini Dopo un anno di buio, si riaccendono le luci. La pandemia ha messo in ginocchio l'intero settore dello spettacolo ma il mondo teatrale prova […]

Il punto sul Mose. A Venezia esperti a confronto

Manca poco. Il 95% dei lavori è completato. Nei prossimi mesi si concluderà anche l’allestimento della sala di controllo. Mentre il MOSE, in vista del collaudo finale, continua nel suo programma di sperimentazione utile, legato alle varie situaz […]

Maturità: ultimi dettagli per l’esame del 16 giugno

Un esame solo orale, come l’anno scorso, il primo della maturità in tempi di Covid. Ma con due significative novità: la necessità di essere ammessi e la discussione di una tesina. Sono ore cruciali, per gli studenti dell’ultimo anno delle se […]

Dalle scorze degli agrumi gli innovativi capi della moda italiana

Quante cose si possono fare con le scorze degli agrumi? Davvero tante. Le si possono trasformare in canditi, usarle in pasticceria per torte e bigné, in cucina per marinare per esempio il pollo, per farci delle tisane oppure anche delle profumate c […]

Dalle alghe marine alle piste da sci: la green ski revolution

Niente più petrolio, niente più plastiche. La responsabilità ambientale e il rispetto per l'ambiente in generale  -e la montagna in particolare - passa anche attraverso l'uso degli sci. L'aiuto, paradossalmente, arriva dal mare. Nello specifico […]

20 febbraio 2021: a un anno da Codogno.

Un parco della memoria per le 224 vittime del coronavirus E'passato giusto un anno dall'inizio dell'incubo. Mentre a Wuhan la Cina combatteva contro il coronavirus e il mondo iniziava a tremare, Codogno registrava un triste primato: il paziente 1. […]