+

Lo scheletro con il mattone in bocca

"ID 6", primo scheletro di donna-vampiro, è stato trovato nell'isola del Lazzaretto Nuovo, a Venezia, dove sono state rinvenute fosse comuni delle epidemie di peste del XVI e del XVII secolo e dove riprenderanno presto gli scavi.Tra il 2006 e il 200 […]

Alla ricerca della colonna perduta

Era giunta a Venezia come bottino di guerra portato da un capitano della Serenissima al suo Doge. Caduta nelle acque del bacino di San Marco durante le operazioni di trasbordo, nei secoli è entrata a far parte della leggenda, tanto che in molti ne h […]

Venezia tra scavi, miti e chimere

Intervista a Sauro Gelichi, archeologo e docente all'Università Ca' Foscari di Venezia La storia delle origini di Venezia è intrisa nella leggenda, in narrazioni che sono diventate punti di riferimento ai quali non si sono sottratti nel tempo ne […]

Quanti anni ha Venezia?

Un recente studio fa   risalire  la nascita di Venezia a circa due secoli prima la stessa edificazione di San Marco. L'ipotesi è degli archeologi della Colgate University di Hamilton, negli Stati Uniti, ed è suffragata dal ritrovamento di due […]

Don Ciotti e un esercito di diecimila volontari in festa.

 Nel Nordest i più attivi in Italia. 500 le associazioni nel territorio metropolitano   In Italia i giovani del Nordest sono i più attivi nel volontariato. A renderlo noto è lo studio "Giovani 2018" pubblicato dalla Fondazione Toniolo e […]

Sempre più nati all'Ospedale dell'Angelo

Sono sempre meno i bambini che vengono al mondo in Italia. I dati nazionali lo confermano. Nel territorio veneziano metropolitano, però, c'è una struttura che si mostra in controtendenza. Il reparto maternità dell'Ospedale dell'Angelo, a Mestre […]

A Natale Puoi...

Un calendario ricco di manifestazioni per tutti.   Tra i regali sotto l'albero anche la possibilità di scambiare auguri e selfie con gli atleti di Umana Reyer, Venezia Football Club e AC Mestre.   Non ci sarà che l'imbarazzo della […]

M9 aperto ufficialmente al pubblico: Mestre guarda al futuro

Un evento di quelli che resteranno nella storia: M9 è diventato realtà nel cuore di Mestre. Un luogo che parla ai giovani, ma non solo. Cultura multimediale, architettura sostenibile, tecnologia, servizi per i cittadini, forme innovative di commerc […]

Continuano i controlli di sicurezza sul territorio

La sicurezza resta ai primissimi posti nell'agenda dell'Amministrazione comunale di Venezia. Prosegue dunque, tra le altre iniziative, il programma straordinario di controllo serale del territorio, con gli interventi delle radiomobili della Polizia l […]

Don Ciotti a fianco del Comune di Venezia contro le mafie

La battaglia dell'Amministrazione veneziana contro la criminalità e le mafie ha un nuovo alleato: è don Luigi Ciotti, il presidente di “Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie”, che ha visitato nei giorni scorsi la realtà veneziana […]

Veneziani alla Fenice con i coupon promozionali

Veneziani all'Opera, a prezzo scontato. In collaborazione con La Fenice di Venezia, ritorna l’iniziativa che offre l’opportunità (fino ad esaurimento dei posti a disposizione) di assistere ad alcuni spettacoli lirici di cartellone del Teatro a p […]