+

Dighe: quando la matematica aiuta l’ambiente

La produzione di energia elettrica deriva per un sesto del totale consumato nel mondo da fonti idroelettriche. Le dighe costruite lungo il sistema fluviale sono dunque un elemento imprescindibile al servizio dello sviluppo economico e sociale. Anche […]

Roma: la reggia di Nerone riapre al pubblico

Ha riaperto al pubblico la Domus Aurea con un progetto che narra l’eccezionale riscoperta della pittura antica sepolta nelle “grotte” dell’originaria reggia di Nerone. E’ una storia che inizia intorno al 1480 quando alcuni pittori, tra i p […]

Ecovillaggi: la vita in comunità nel rispetto della natura

Nicola, il bambino di due anni prima scomparso e poi ritrovato nei giorni scorsi sull'Appennino Tosco-Emiliano, vive immerso nel verde della comunità di Campanara, a Palazzolo sul Senio, nel Fiorentino. Una realtà particolare, che si è concretizz […]

Coronavirus: il giallo sui dati del 2019 cancellati

Si colora di giallo la ricerca sulle origini del coronavirus. Nonostante l’analisi dei dati forniti dalla Cina e l’impegno degli esperti dell’Oms, “l’origine e la diffusione precoce di Sars-CoV-2 rimangono avvolte nel mistero”. A dirlo è […]

Inquinamento: quattro città italiane nella lista nera d'Europa

Ci sono quattro comuni italiani, tutti nella Pianura Padana, nella classifica delle dieci città più inquinate d'Europa secondo la classifica dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea). Le città in questione sono Cremona, Vicenza, Brescia e Pavi […]

Ddl monopattini: obbligo di assicurazione e casco

E' stato presentato in Senato un disegno di legge sui monopattini che mette un freno all'uso non regolamentato del mezzo più in voga degli ultimi tempi. Tra le proposte di maggior impatto risultano l'obbligo di usare il casco e di assicurazione. T […]

Corte dei Conti: "dare impulso a lotta all'evasione fiscale"

E' stato presentato stamattina dalla Corte dei Conti il Rendiconto generale dello Stato per l’esercizio finanziario 2020. Un rendiconto, quello dell’esercizio 2020, che ha una particolare attenzione a tutti quegli interventi normativi adottati pe […]

ONU: “L’umanità a rischio per il riscaldamento globale”

Se non si arresterà subito il riscaldamento globale, le conseguenze sui sistemi umani saranno irreversibili. Il rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico dell’Onu (Ipcc) sarà pubblicato ufficialmente solo a febbraio 2022, dop […]