+

Un fondo da 3 milioni per la formazione delle casalinghe

Una maggiore inclusione delle donne nel mercato del lavoro passa anche attraverso la loro formazione. È da questa premessa che muove l’istituzione del “Fondo per la formazione personale delle casalinghe”, che attende solo il decreto attuativo […]

Venezia 1600: Dieci webinar alla scoperta della Serenissima

Dieci incontri webinar per ripercorrere la storia di Venezia, dalle sue origini fino alla caduta della Serenissima. In occasione delle celebrazioni per i 1600 anni dalla nascita della città di Venezia, iniziate il 25 marzo scorso e che dureranno fi […]

Maturità 2021: tutto quello che c’è da sapere

Per il secondo anno consecutivo, anche nel 2021 le regole dell’esame di maturità saranno condizionate dalla pandemia. Niente scritti, ma un unico orale, ad esempio. Ma anche la novità dell’elaborato che aprirà il colloquio. Che ruolo avrà […]

12 aprile: si celebra la Giornata Internazionale del volo spaziale

Il 12 aprile si celebra la Giornata Internazionale del volo spaziale umano. Era il 1961 quando il cosmonautca russo Yuri Gagarin, a bordo della Vostok 1, disse trionfale: "la terra è blu!". Fu il primo uomo a inaugurare i viaggi nello spazio e, an […]

Johnson & Johnson: in arrivo il nuovo vaccino

Sono attese tra il 13 e il 14 aprile, all'hub della Difesa all'aeroporto di Pratica di mare, le prime dosi destinate all'Italia del vaccino Johnson & Johnson. Si tratta delle prime 184 mila sulle 400/550 mila che arriveranno entro fine anno in I […]

Mobilità Emissioni Zero: l’Italia continua il recupero

La mobilità degli abitanti delle realtà urbane d’Italia sta cambiando. La sempre crescente propensione a scegliere spostamenti “a emissioni zero” è confermata dal dato di 6 tra le principali città del nostro Paese. A Milano, Napoli, Venezi […]

Italiani all'estero: "Per ora mi fermo ad Amsterdam"

Da Berlino alla Cina e ai Paesi Bassi: la storia di Serena Isone Quante volte parliamo di “cervelli in fuga”? Tante. Giovani italiani che, con un titolo di studio universitario in tasca, non vengono valorizzati a sufficienza e non trovano un la […]