+

Il Po finisce nel Pnrr: il progetto per tutelare le biodiversità

E' il fiume più grande d'Italia e il più importante. Largamente navigabile, è una rete idroviaria lunga circa 700 km. Il suo bacino tocca ben 7 regioni, dal Piemonte (il Po nasce dal Monvisio) alla Valle d'Aosta, dalla Liguria alla Lombardia e a […]

Aifa, Palù: tutti i vaccini funzionano sulla variante inglese

“C'è una buona notizia: possiamo dire che tutti i vaccini hanno dimostrato di funzionare contro la variante inglese, che attualmente è quella assolutamente prevalente in Italia, attestata la scorsa settimana al 91,6% del totale”. La rassicuraz […]

Piano nazionale di ripresa e resilienza: ecco il testo del Governo

Il Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (meglio noto come Recovery plan) è pronto. Il Governo ha pubblicato nella serata di mercoledì 5 maggio il testo trasmesso alla Commissione europea. 269 pagine che racchiudono le numerose novit […]

Città europea dello sport: presentate le candidature

I due premi “Città europea dello sport (European City of Sport)” e “Comune europeo dello sport (European Town of Sport)”, che hanno appena comunicato le nomination per il 2023,  sono tra i principali in Europa per la categoria e nel corso d […]

Stati Uniti, Biden: sì a revoca brevetti vaccini anti covid

Il presidente Joe Biden ha annunciato che l'America è favorevole  alla revoca dei brevetti per i vaccini contro il Covid-19 ed è impegnata "attivamente" in questo senso nei negoziati in corso al Wto (World Trade Organization). “Si tratta di una […]

Coprifuoco: in arrivo novità dal 17 maggio?

È molto più che una semplice ipotesi. Il “check” auspicato dalle Regioni alle misure stabilite dal Governo nell'ultimo decreto legge per fronteggiare la pandemia potrebbe arrivare la prossima settimana, dopo il monitoraggio settimanale del 14 […]

Vaccini: Pfizer e Moderna seconda dose 42 giorni dopo la prima

E’ “raccomandabile" un prolungamento nella somministrazione della seconda dose dei vaccini a mRNA Pfizer-BioNtech e Moderna "nella sesta settimana dalla prima dose". Lo prevede la circolare del ministero della Salute con cui si trasmette il pare […]

Covid 19: dal progenitore del virus al suo albero genealogico

Una nuova scoperta scientifica è stata resa nota dalla rivista Molecular Biology and Evolution. Il ceppo del virus responsabile della pandemia di Sars-Cov2 esisteva e si era diffuso nel mondo prima della scoperta di Wuhan. Mentre l'animale che pu […]