+

Mose: sbloccati 538,42 milioni per il completamento

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile (Cipess) ha deliberato. Su proposta del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha sbloccato le risorse per completare il Mose, il sistema […]

Il primo museo della chimica, intitolato a Primo Levi

A Settimo Torinese c’è un luogo che ha ospitato uno degli italiani più famosi della storia: Primo Levi. La fabbrica dove ha lavorato per tanti anni, la Silva, diventerà dal 2022 il primo Museo della Chimica. Il celebre scrittore torinese, chim […]

Giovani: tra corsa ai vaccini e "campagna a premi"

Una canna per un vaccino. Potrebbe sembrare uno scherzo. Ma è quello che accade in America. Più in qua, la controparte diventa una birra elargita a 50 centesimi, un abbonamento in palestra o dei biglietti della lotteria. Eppure, i giovani non si […]

In Veneto il litorale più sanificato d’Italia

Il Veneto è pronto a proporre sui mercati internazionali del turismo il litorale “non solo più lungo e accessibile, ma adesso anche più sanificato d’Italia”. È questo, come ha spiegato l’assessore regionale al Turismo, Federico Caner, pr […]

A El Salvador, bitcoin valuta legale

Il dollaro USA resta la valuta ufficiale. Da oggi, però, El Salvador, piccolo Stato centramericano con 6 milioni di abitanti, è il primo Paese al mondo a prevedere anche il bitcoin, la famosa moneta “virtuale”, come valuta legale. Il proget […]

Covid, dall'1 luglio via al green pass europeo

Il Parlamento europeo ha dato il via libera al certificato digitale Covid dell'Ue. La seduta Plenaria del  Parlamento europeo ha approvato infatti nella giornata di ieri i nuovi regolamenti UE sul certificato Covid digitale con 546 sì, 93 contrari […]

Estate 2021: arriva il caldo in tutta Italia

Mancano ancora 12 giorni al 21 giugno, data d'inizio ufficiale dell'estate. Ma già da domenica prossima, 13 giugno, dovremmo avere un'assaggio di quanto ci attende per i prossimi mesi e prepararci all'ondata di caldo. Perché, dicono i meteorolo […]

Alzheimer: dopo 20 anni, il primo farmaco

Dopo vent’anni di ricerca e tentativi, finalmente è stato trovato un farmaco che aiuta a curare l'Alzheimer. Il via libera è stato dato dall'Fda (Food and Drug Administration), l’ente governativo statunitense che regola i prodotti farmaceutici […]

L'Italia ritira le truppe dall'Afghanistan

L’Italia, dopo quasi vent’anni, lascia l’Afghanistan. Il contingente italiano è stato operativo dal 2001 con un piano interforze sul territorio diviso in due missioni. La prima, denominata ISAF (International Security Assistance Force) è sta […]

Venezia, Ponte di Rialto: 433 anni fa, la posa della prima pietra

9 giugno 1588: una pietra d’Istria lunga 4 piedi, larga 2 e alta all’incirca 1,5 viene posata sul lato di Rivoalto. Inizia qui la “nuova” storia del ponte di Rialto per come lo conosciamo: uno dei ponti più noti al mondo, posto al centro di […]