+

Attacco al CSIRT sventato. I complimenti degli hacker filorussi

La "resa" di Killnet sul profilo Telegram Avevano annunciato “un colpo irreparabile all’Italia”, un attacco alla cybersicurezza che avrebbe potuto bloccare il Paese. Alla fine, sono arrivati invece i complimenti. Gli hacker filorussi di Kill […]

Stipendi: quelli italiani sono gli unici a esser diminuiti

Openpolis: la retribuzione media nel nostro Paese sta precipitando Lo stipendio medio dei lavoratori italiani è di soli 21.462,62 euro l’anno, vale a dire circa 1.533 euro al mese. Cifra che ci dice che i lavoratori del nostro Paese guadagnano m […]

Secche di Tor Paterno: le “Galapagos del Mediterraneo”

Al largo del litorale romano, a scuola di biodiversità nell'area marina protetta Il raro “corallo” nero, le murene, i pesci luna, le tartarughe. In certi periodi dell'anno, anche pesci spada e delfini tursiopi. Non serve raggiungere i tropici, […]

Benzina di nuovo a 2 euro, il taglio delle accise non basta più

La media del servito è tornata a superare la soglia psicologica (e i rincari internazionali continuano) Fare il pieno di benzina è tornato a essere un lusso. La corsa agli aumenti dei prezzi dei carburanti è ripartita a spron battuto, con il sup […]

Guinness 2022: è in Italia il paese più longevo al mondo

Un comune del nuorese conta 1 cittadino centenario ogni 222 abitanti Nel dialetto sardo Perdasdefogu, nella variante locale chiamato anche Foghesu, significa “pietre da fuoco”. E’ un comune italiano all’interno della provincia di Nuoro a 5 […]

In Sicilia, la carta igienica si produce anche col vento

L'esempio green di Alcamo: quasi 150 milioni di rotoloni in un anno prodotti con energia rinnovabile Quanta carta igienica si può produrre sfruttando solo l'energia elettrica prodotta grazie al vento? La domanda, apparentemente solo curiosa, ha in […]

Millennials russi, Ferrari: "Una vera fuga di cervelli 2.0"

Centinaia di migliaia di giovani sono espatriati non volendosi assoggettare al pensiero del regime. Ma il 70% della popolazione rimasta è con Putin Forse ha ragione la premier della Finlandia, Sanna Marin, quando dice che quanto ha fatto la Russia […]