+

Auto elettriche: colonnine di ricarica ultrafast anche a Malpensa

Un anno dopo Linate, anche l’altro aeroporto milanese si dota dell’infrastruttura attiva h24 che consente un importante taglio di emissioni di CO2 Grazie all’attivazione della stazione di ricarica, in un anno all’aeroporto di Milano Linate […]

Trapianti in Italia: uno ogni due ore e mezza

Il Centro Nazionale è passato in dieci anni da 2.878 trapianti a 3.518 nel 2022 Un trapianto ogni 2 ore e 29 minuti. Ininterrottamente, giorno e notte. Tra le tante eccellenze, l’Italia vanta anche quella dei trapianti, il cui Centro Nazionale T […]

Uomini e donne: l'influenza non è uguale per tutti

Una ricerca conferma l'idea ormai generale: la differenza di genere si traduce in comportamenti diversi quando ci si ammala La battuta non è nuova, ma sicuramente rende l'idea. Lei a lui: “Stai male?”. Lui a lei: “Sì”. Lei: “Dovresti pr […]

Perché non si vedono i canali Rai?

Secondo la commissione vigilanza le difficoltà di ricezione del segnale in alcune zone dipenderebbero anche dal cambiamento climatico Sarà magari capitato anche a voi di voler sintonizzare il televisore su un canale Rai e di non riuscire a farlo, […]

La Venezia delle origini si svela a Dogaletto di Mira

Gelichi: "Il ritrovamento è uno dei più significativi esempi altomedievale. La storia di Venezia passa anche attraverso Sant’Ilario” Brilla una nuova luce sulla Venezia delle origini e arriva dagli scavi in corso a Dogaletto di Mira. Le ric […]

Minghi e Mietta: l'Arena rilancia la voglia di vintage musicale

Il viaggio nei ricordi delle grandi hit dagli anni Sessanta al 2000 di Amadeus è stato il programma più visto della prima serata di mercoledì 27 settembre “Du du du, da da da” e “trottolino amoroso” non si possono di certo ritenere versi […]

Papa Luciani moriva il 28 settembre di 45 anni fa

I fedeli ricordano oggi il Papa del sorriso e degli umili: il veneto Albino Luciani, Papa Giovanni Paolo I Il suo pontificato è durato appena 33 giorni. E sono passati 45 anni dalla sua morte, di cui si celebra oggi la ricorrenza, avvenuta il 28 s […]

Nadef approvata, risorse ridotte. Meloni: “Basta sprechi”

Il Governo approva la Nota di aggiornamento fondamentale per la Legge di bilancio, che richiederà nuovo deficit La Nota di aggiornamento al documento di economia e finanza 2023 lo ha confermato: la crescita dell'economia italiana frena rispetto all […]

Migranti e Nadef: attesa per il Consiglio dei ministri

In arrivo un nuovo decreto per la gestione dei flussi dei migranti e le indicazioni economiche fondamentali per la manovra Un'attesa risposta per il presente, un'indicazione fondamentale per il futuro prossimo. È un Consiglio dei ministri tutt'alt […]

Il gioco e la storia di Padova nelle nuove Carte Patavine

Un mazzo, tanti personaggi e tre storie che guardano a tre obiettivi: ludico, educativo e sociale Un gioco “vecchio” di 500 anni, che resiste al passare del tempo e, grazie all’intuizione di artisti contemporanei, si rinnova nelle sue immagini […]