+

Bonus autostrade: ecco come può essere richiesto

Si apre il 5 giugno la breve finestra delle prenotazioni, necessarie per poter poi inoltrare la domanda Sta per entrare nel vivo anche quest'anno il “bonus pedaggi autostradali”, ovvero il rimborso parziale delle spese sostenute al casello nell' […]

Vaticano: un “gemello digitale” a difesa di San Pietro

Avviato da Italferr un progetto tecnologico sulla Basilica di Roma. Consentirà il costante monitoraggio per la salvaguardia del monumento È il “regalo” che il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in occasione del Natale 2022, ha voluto fare a […]

Asili nido: petizione online per evitare di perdere i fondi Pnrr

Vicino il raggiungimento dell'obiettivo delle 7.500 firme. Ma si avvicina la scadenza del 30 giugno... “Ogni euro investito in servizi per l’infanzia, torna indietro 13 volte”. Lo dice James Heckman, Nobel per l'Economia nel 2000, lo citano l […]

La Fontana di Trevi di Serra Negra

Ancora una copia di un monumento italiano nel mondo: quella brasiliana "celebra l'amicizia e la fratellanza tra due popoli" E’ stata prodotta in scala ridotta e con diversi materiali. Ma di fatto è una copia perfetta della Fontana di Trevi. Si […]

Decreto bollette 2023: via libera (con fiducia) alla Camera

Tra le misure, rafforzato il bonus sociale e confermati i crediti d'imposta per le imprese La Camera ha dato il suo ok e per la definitiva conversione in legge entro il prossimo 29 maggio, manca adesso solo l'ultimo passaggio in Senato. In un voto […]

Biennale: al via, a Venezia, The Laboratory of the Future

Apre al pubblico, sabato 20 maggio, la Biennale di Architettura di Lesley Lokko. Un grande laboratorio di speranza Il caloroso saluto a Demas Nwoko, artista, designer e architetto nigeriano, insignito del Leone d’Oro alla carriera della 18. Mostr […]

Parità per le donne: inizia una nuova fase culturale

Anche grazie ai fondi del Pnrr, iniziato nelle aziende il percorso per l’eliminazione del gender gap uomo-donna. Biagioni (Agi): “Percorso necessario e complesso che darà benefici anche alle aziende” Le statistiche sono in continuo aggiorname […]

Tasse e multe: cosa fare per rottamare le cartelle

Prorogata al 30 giugno la possibilità di presentare la richiesta. L’Agenzia delle Entrate aggiorna le Faq Il nome tecnico è “definizione agevolata”, ma è molto più conosciuta come rottamazione delle cartelle esattoriali. In concreto, si t […]

In arrivo i 5 anni più caldi di sempre

Lo dicono le previsioni dell’Organizzazione meteorologica mondiale. El Nino e il riscaldamento globale tra le cause Anche se in queste ore di primavera ritardata può sembrare strano, dobbiamo prepararci: uno dei prossimi anni, tra il 2023 e il 20 […]

Per l’export, le aziende si affidano ai TEM

Intervista a Renato Quiliquini. Dai mercati più dinamici ai nuovi professionisti dell'export “Lo confermo. Ci sono dati molto positivi per il Veneto, le cui aziende guardano sempre più all’export, soprattutto verso i Paesi europei” Renato Q […]

Una raccolta fondi per l'Emilia Romagna

Il 23 maggio CDM straordinario per deliberare lo stato di calamità. Dal gruppo Monrif e dal cantautore Cremonini l'appello alla solidarietà L’Emilia-Romagna è in ginocchio. E purtroppo non è ancora tempo di bilanci, anche se i numeri, terrifi […]